spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Soccorso e recupero di animali. Convenzione Metrocittà Firenze e Usl

    Angelo Bassi Bassi: "Un numero unico per le segnalazioni e l'attivazione delle procedure d'intervento"

    FIRENZE -Approvata all'unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze la convenzione, presentata da Angelo Bassi, consigliere delegato alla Protezione civile, tra la Metrocittà e la struttura di igiene urbana veterinaria dell'Usl Toscana Centro, per lo sviluppo e l'espletamento del servizio di soccorso e recupero degli animali.

     
    "Verrà istituito – spiega Angelo Bassi – un numero unico per la segnalazione e l'attivazione delle procedure per il recupero di animali sia di affezione che selvatici che abbiano subito un incidente o comunque siano in difficoltà".
     
    La struttura aziendale di Igiene urbana veterinaria della Usl Toscana Centro ha infatti istituito un sistema di recupero per gli animali, stipulando a questo scopo una convenzione con molti comuni del territorio metropolitano e con le associazioni di volontariato, mediante l'attivazione di un servizio veterinario di igiene urbana, consistente nel soccorso e nel recupero di animali selvatici, cani e gatti randagi o comunque trovati vaganti, con prestazioni veterinarie specialistiche.
     
    La Città Metropolitana, attraverso la Sala operativa unificata di Protezione civile, a fronte di un'attività formativa per il personale sui rischi specifici e di un contributo di 30 mila euro l'anno, istituirà un numero telefonico per la ricezione delle chiamate di emergenza e un database per la relativa istruttoria.
     
    Il numero non è diretto, nel senso che potrà essere utilizzato esclusivamente da forze dell'ordine, di pubblica sicurezza o da altri soggetti posti a presidio del territorio ai quali si rivolgono i cittadini anche per segnalazioni di soccorso e recupero di animali.
     
    "Con la convenzione – conclude Bassi – operiamo per un servizio di tutela del territorio con la prevenzione del randagismo e di incidenti sulle strade di nostra competenza, garantendo attenzione all'incolumità dei cittadini e degli animali"

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...