SAN MICHELE A TORRI (SCANDICCI) – Per tutto il giorno attività per grandi e piccini: assaggi dei nostri prodotti e visite in cantina, dimostrazione di cosmesi naturale, camminata in collaborazione con il CAI di Scandicci, stand dei più bravi artigiani locali, attività con gli animali e nell’orto per i bambini, pranzo di fine vendemmia e per chiudere concerto dei mitici DuOva.
Ciò che anima la FATTORIA DI SAN MICHELE è l’amore per l’ambiente, la passione e il piacere per le cose buone e ben fatte e in questa giornata vogliono condividerlo con tutti voi.
Posizionata sulle dolci colline di Scandicci che si affacciano sulla Val di Pesa, la fattoria è stata tra le prime aziende toscane a convertirsi alla coltivazione biologica. La sua filosofia è il rispetto della natura e l’attenzione all’impatto ambientale su tutto il territorio circostante.
Si estende per 1.113 ettari di terreno e produce principalmente vino Chianti Classico Docg, Chianti Colli Fiorentini Docg, olio extra vergine di oliva “Laudemio”, grani antichi, miele, legumi ed inoltre ha allevamenti di Cinta Senese, pecore del Camerun e Gentile di Puglia , galline ovaiole …
Il programma della festa
Alle 9 passeggiata in collaborazione con il Cai di Scandicci per scoprire il territorio intorno alla fattoria (durata circa 3 ore – attività gratuita – prenotazione obbligatoria).
Per i piccini alle 10, alle 12.30 e alle 15.00 è previsto un bellissimo e divertente tour della fattoria.
I bambini verranno coinvolti in una camminata nei vigneti e nelle olivete e poi alla scoperta degli animali dell’azienda, tra cui le galline, le pecore, la Cinta Senese.
“Quest’anno – sottolineano dalla Fattoria San Michele a Torri – oltre ai nostri animali abbiamo invitato a festeggiare con noi i nostri amici della Fattoria di Gea che ci faranno conoscere i loro pony e gli Alpaca!”.
Sono, inoltre, previste attività nell’orto biologico dove i bambini potranno cimentarsi nella piantagione degli ortaggi di stagione (durata circa 1 ora – attività gratuita – prenotazione obbligatoria).
L’azienda sarà aperta tutto il giorno e oltre a poter degustare vini e olio extravergine biologici, sarà possibile anche pranzare nel loro ristorante agrituristico “L’Unico”, dalle 12.30 alle 14.30 con un menù speciale di fine vendemmia!
Prenotazione obbligatoria al numero 0550030301 – 3665944714.
Alle 11 Biocosmetici fai da te, ovvero una breve lezione guida per preparare un unguento profumato e benefico per la pelle.
Alla fine dell’incontro a ogni partecipante sarà consegnato un vasetto dell’unguento prodotto (attività gratuita. Posti limitati, prenotazione obbligatoria).
Alle 15 un appuntamento speciale con una degustazione dei vini e dell’olio della Fattoria di San Michele a Torri (prenotazione obbligatoria. Costo 20 euro per persona).
Alle 16 arriva anche la musica, e che musica!
Saranno ospiti i mitici Duova che faranno cantare, ballare e ridere grazie alle loro canzoni che parlano della vita degli agricoltori!

In questo periodo autunnale, non potrà inoltre mancare uno spazio dedicato anche alle castagne.
Nei grandi spazi della fattoria saranno allestiti stand dedicati all’artigianato locale con mostre di prodotti e dimostrazioni degli antichi mestieri della tradizione locale.
Impagliatori, falegnami, intagliatori, restauratori, pittori di mobili, corniciai, ceramisti, ricamatrici….
Potrete trovare, tra i tanti presenti, anche Emilio Nesi e Omero Soffici, conosciuti e apprezzati artigiani del territorio chiantigiano.

In collaborazione con Itinera 2024, la Pro Loco di San Vincenzo a Torri e il Comune di Scandicci
Informazioni e prenotazioni
- Fattoria San Michele a Torri, via San Michele, 36 – Scandicci
- Telefono 055769111
- Email: info@fattoriasanmichele.it
- Ristorante “L’Unico” Via Canto alle Gracchie 16 – Scandicci
- Telefono 0550030301
- Email: prenotazioni@ristorantelunico.it
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
©RIPRODUZIONE RISERVATA