spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sconforto per la scomparsa di Marco Petroni, infermiere al pronto soccorso di Torregalli per oltre venti anni

    Aveva 51 anni. Un grande professionista profondamente attaccato al suo lavoro. Il ricordo dei colleghi

    FIRENZE – Lascia un enorme vuoto in tutti i colleghi del pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio la prematura scomparsa a 51 anni di Marco Petroni, da oltre venti anni in servizio come infermiere al Dea di Torregalli.

    Come capoturno Marco è stato referente per gli operatori, con incarichi di tipo organizzativo legati alla destinazione dei pazienti all’interno dei vari reparti, relazionandosi sia con il bed manager sia, in caso di necessità, con i familiari dei pazienti.

    Ha svolto anche attività di formazione, formando tanti colleghi infermieri.

    Nello sconforto della sua scomparsa, tutti coloro che in Marco hanno trovato un riferimento professionale, lo ricordano come un grande professionista e una persona profondamente attaccata al lavoro.

    Il direttore, i colleghi e tutti i collaboratori del pronto soccorso del San Giovanni di Dio, si uniscono al dolore della famiglia.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...