spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scuola, Medici Firenze: “Bene abolizione obbligo certificato, toglie burocrazia”

    Il presidente Pietro Dattolo: "Continueremo naturalmente a segnalare malattie infettive o problemi particolari"

    FIRENZE – “Siamo favorevoli all’abolizione dell’obbligo del certificato medico per tornare a scuola e speriamo che la proposta presentata dall’assessore alla sanità Simone Bezzini venga approvata dal consiglio regionale. Il vantaggio principale è l’eliminazione di tanta, dannosa, burocrazia”.

    A dirlo è il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Pietro Dattolo sulla possibilità dell’eliminazione dell’obbligo di certificato medico per tornare a scuola.

    “In Italia 11 regioni hanno già abolito il certificato medico per il rientro a scuola dopo una malattia – aggiunge – È ora che anche la Toscana lo faccia. Naturalmente noi medici dobbiamo continuare a segnalare – e lo faremo – malattie infettive o alcuni problemi particolari”.

    “Ma il certificato – conclude – è diventato sempre più un ennesimo problema burocratico sia per le famiglie di bambini e ragazzi che per i professionisti. Pediatri e medici ormai dedicano molte ore a preparare i certificati medici e tutto si rallenta”.

    La giunta regionale intende cancellare l’obbligo di certificato medico per la riammissione a scuola

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...