spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vertenza Navico (Montagnana): fumata nera all’incontro in Regione. La nota della Fiom Cgil

    Sindacato durissimo: "Rifiutata la richiesta di ritirare i licenziamenti. E dimostrata una falsa disponibilità a sospendere la procedura di licenziamento"

    FIRENZE – Si è concluso con un doppio diniego da parte di Brunswick Corporation l’incontro convocato ieri in Regione Toscana, a Firenze, per trovare soluzioni utili a salvare la Navico di Montagnana (Montespertoli).

    Era presente una rappresentanza della multinazionale leader mondiale nella tecnologia marina e proprietaria di Navico.

    “Brunswick ha rifiutato la richiesta presentata da tutte le parti al tavolo – fa sapere la Fiom Cgil in una nota – di ritirare i licenziamenti”.

    “E ha dimostrato una falsa disponibilità – accusano – a sospendere la procedura di licenziamento perché disponibile a valutare offerte di soggetti interessati solo entro trenta giorni e a condizione che queste non arrivino da concorrenti”.

    Per Stefano Angelini, segretario Fiom Cgil Firenze Prato Pistoia, “Brunswick ha paventato un’apertura non reale: non è pensabile in soli due mesi individuare aziende estranee al settore in grado di formulare offerte di acquisto”.

    “Un comportamento inaccettabile e irrispettoso dei lavoratori – ha concluso – delle istituzioni e del territorio tutto”.

    La Fiom mantiene lo stato di agitazione, farà assemblee coi lavoratori ed è pronta a mettere in campo tutte le iniziative per far cambiare idea all’azienda.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...