spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / Le previsioni del LAMMA per oggi (e domani) in Toscana: torna la pioggia

    Per oggi previsti alcuni rovesci. Nella giornata di domani atteso il transito di una perturbazione, anche piuttosto intensa, fra il tardo pomeriggio e la sera

    FIRENZE – Dopo la terribile serata di Ferragosto, che nel nostro territorio ha impattato con un nubifragio che ha devastato Grassina, Antella, Capannuccia, Ponte a Ema, oltre ad avere effetti nefasti anche nei comuni di Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano, ecco le previsioni meteo per oggi.

    Il Consorzio LAMMA prevede che la vasta area di instabilità atmosferica presente sulla Francia si sposti nel corso del pomeriggio sulla nostra regione.

    Per oggi cielo parzialmente nuvoloso con rovesci e brevi temporali su zone interne di nord ovest; poi anche su quelle centrali e meridionali.

    Nella giornata di domani atteso invece il transito di una perturbazione, anche piuttosto intensa, fra il tardo pomeriggio e la sera.

    Con temporali anche di forte intensità che partiranno dall’area della costa per poi trasferirsi sul resto della regione.

    A questo proposito si attendono anche le indicazioni da parte della Regione Toscana, su eventuali allerte meteo.

    Vista la situazione di alcune zone, come quelle citate all’inizio, mai come in questo caso sarebbe utile avere informazioni il più possibile specifiche.

    # Meteo, codice giallo su tutta la Toscana. Nell’area metropolitana di Firenze previsti rovesci e temporali forti

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...