spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Volare dalla Toscana (da e per l’Inghilterra): Jet2.com torna a decollare dall’aeroporto di Pisa

    La Toscana è la prima regione scelta dal vettore per la ripresa della propria operatività in Italia. Ogni sabato operative le rotte da/per Manchester, Newcastle e East Midlands

    TOSCANA – Jet2.com torna a decollare dall’aeroporto di Pisa. E’ atterrato infatti nei giorni scorsi, all’aeroporto Galileo Galilei, il volo proveniente da Manchester.

    Ogni sabato, dall’aeroporto Galileo Galilei saranno operative le rotte da/per Manchester, Newcastle e East Midlands.

    A testimonianza dello stretto legame tra Pisa e Jet2.com, la Toscana è la prima regione scelta dal vettore per la ripresa dei voli in Italia dopo l’emergenza Coronavirus.

    “E’ da tempo che diciamo che il sole tornerà a splendere e che quando tornerà, saremo pronti a portare i clienti per le loro meritate vacanze a Pisa e nella regione. Quel giorno è finalmente arrivato e siamo stati felici di vedere il nostro primo dei voli decollare. È fantastico essere di nuovo in volo e riprendere i nostri pluripremiati voli e le vacanze in questa meravigliosa regione”, ha affermato Steve Heapy, CEO di Jet2.com e Jet2holidays.

    “Siamo particolarmente entusiasti di annunciare il ritorno di Jet2.com ed è per noi motivo di grande orgoglio sapere che la Toscana è la prima regione in Italia scelta dalla compagnia aerea per la ripresa delle attività dopo l’emergenza Coronavirus a testimonianza dell’appeal internazionale della nostra regione”, ha concluso il presidente di Toscana Aeroporti Marco Carrai.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...