spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Greve in Chianti una azienda del territorio regala centinaia di abiti e giocattoli a bambine e bambini

    Allestimento dei pacchi e consegna dei doni ai soggetti individuati dalle assistenti sociali del Comune. Saranno distribuiti dalle associazioni di volontariato

    GREVE IN CHIANTI – Anche a Greve in Chianti il cuore della comunità batte per rispondere ai bisogni delle fasce deboli della popolazione.

    Il Comune ha messo in moto una rete di solidarietà con l’obiettivo di rendere più caloroso il Natale delle famiglie in difficoltà.

    Grazie alle elargizioni di alcuni privati ed in particolare di un’azienda locale che ha donato centinaia di abiti per bambine e bambini e tanti giocattoli, la giuntacomunale ha attivato l’iniziativa del “regalo sospeso” organizzando l’allestimento dei pacchi e la consegna dei doni ai soggetti individuati dalle assistenti sociali del Comune.

    Proprio in questi giorni amministratori e giovani volontari sono all’opera nel confezionamento dei regali che saranno poi consegnati a domicilio attraverso il supporto del tessuto associativo.

    “Rivolgo un particolare ringraziamento ai donatori – dichiara il sindaco Paolo Sottani – e ai volontari che si sono messi a disposizione del progetto, la Caritas, la Pubblica Assistenza di San Polo, l’Associazione Volontariato Grevigiano, la Croce Rossa di Strada e Greve”.

    L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Le botteghe di Greve in Chianti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...