spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Volantini non autorizzati anche a Greve: l’assessore Forzoni invita a diffidare

    GREVE IN CHIANTI – Dopo Firenze (e recentemente anche Impruneta, clicca qui per leggere l'articolo) sono arrivati anche nel comune di Greve dei volantini prodotti in proprio che invitano i cittadini ad esporre al loro numero civico indumenti usati e accessori vari per essere raccolti a favore di persone bisognose.

     

    L'assessore Simona Forzoni ricorda che "il Comune di Greve in Chianti per questo servizio ha sottoscritto per le zone del proprio territorio che riguardano la diocesi di Firenze un protocollo di intesa con l'azienda Quadrifoglio spa, la Caritas Diocesana di Firenze e i Comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, San Casciano, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Tavarnelle".

     

    "Il protocollo – prosegue – prevede l'utilizzo dei contenitori gialli, di norma posizionati vicino alle batterie di cassonetti. Per il capoluogo e Panzano, ricadenti invece nella Diocesi di Fiesole, il servizio è svolto direttamente dalla caritas grevigiana".

     

    L'assessore sottolinea infine che "altre iniziative, di cui non si conoscono i promotori né le finalità, non sono autorizzate e possono nascondere attività illecite. Si invitano pertanto i cittadini a prestare attenzione e ad utilizzare canali sicuri per le loro attività benefiche".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...