spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Per la resistenza ai carabinieri, che ha colpito e ferito. Poi risponderà di tutti gli altri capi d’imputazione

    GREVE IN CHIANTI – Buone notizie: per noi cittadini ma anche per i militari dell'Arma dei carabinieri che hanno letteralmente rischiato la vita per mettergli le manette.

     

    Per l'albanese che il 13 novembre scorso, insieme  un complice per adesso ancora latitante, seminò il panico a Greve in Chianti speronando un'auto dei carabinieri (clicca qui per leggere l'articolo), si sono aperte le porte della prigione.

     

    Intanto infatti gli sono stati inflitti nove mesi solo per la resistenza attuata nel corso dell'arresto, messo a segno dai carabinieri della Compagnia di Figline Valdarno (guidati dal capitano Luca Mercadante) il 19 novembre a Sesto Fiorentino (clicca qui per leggere l'articolo).

     

    Nell'occasione infatti, oltre a colpirli con calci e pugni, l'uomo cercò anche si sfregiarli utilizzando un'affilatissima punta da trapano che teneva in tasca.

     

    Intanto starà dietro le sbarre fino ad agosto 2015: poi dovrà rispondere dei furti in abitazioni, delle auto trafugate, degli speronamenti, delle lesioni ai danni dei carabinieri. Insomma, è probabile che la galera farà parte del suo panorama… per un bel po'.

     

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...