GREVE IN CHIANTI – Sembra ieri, ma sono già passati 2 anni. Due anni celebrati venerdì 1 ottobre dalla Cooperativa Sociale La Stadera, che ha festeggiato il secondo compleanno del Bar sociale #Postazione.
“Una bella emozione celebrare questo luogo e fare finalmente festa – dice il presidente de La Stadera Marco Burberi – dopo questo momento di isolamento generale, con le persone che ci hanno sostenuto: rappresentanti della parrocchia di Greve in Chianti, del Comune, delle associazioni con le quali collaboriamo in maniera preziosa, gli Amici del Festival, i rappresentanti delle aziende e delle ditte che ci hanno supportato. E tanti amici”.
“Sono stati due anni non semplici – ammette – ma delle cose belle e importanti sono state fatte. Come gli inserimenti lavorativi di alcuni ragazzi speciali all’interno del Bar, che coprono quasi il totale delle ore di apertura”.
Poi, l’annuncio: “Contiamo di ripartire presto, in questo mese, con alcune attività sociali del Bar: il Burraco, gli scacchi, lo spazio compiti e altri nuovi laboratori che stiamo progettando e che realizzeremo rispettando le normative vigenti”.
Ma torniamo alla serata di venerdì: tante persone distribuite nella terrazza dei locali parrocchiali del Kairos e nei locali del Bar, previo controllo del Green Pass, ma anche nello spazio all’aperto creato per l’occasione con la chiusura parziale della carreggiata.
L’apericena, creata con i cocktails di Tixi Flair, il cibo della “Trattoria Pizzeria Al Poggio” con la quale la cooperativa ha collaborato con successo anche nei centri estivi comunali.
“Tante le collaborazioni create negli ultimi anni – tiene a dire Burberi – e il continuo sostegno di tante attività del territorio. In questo caso ci sono state offerte le verdure da Ortofrutta di Paolo Benincasa, i salami dell’Antica Macelleria Falorni, i formaggi dalla Granarolo, il vino dal Consorzio del Chianti Classico, la torta dalla Pasticceria Chianti, la musica di Bibi&Nino DJ, le piante di Leonello Tissi, i fiori della Fioreria Lisetta, le foto a cura di Flavio Breschi, socio del Foto Club Greve in Chianti che ha impreziosito un angolo della terrazza con delle splendide immagini”.
“È stata davvero una bella festa. – conclude Burberi – Un ringraziamento speciale va anche ai nostri soci, ai volontari e ai ragazzi speciali che hanno lavorato con noi. Faremo altri eventi di questo tipo, puntando sempre sull’integrazione, o meglio l’interazione, ma anche sulla collaborazione delle tante realtà del nostro territorio”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA