GREVE IN CHIANTI – “Nell’ultimo periodo, in diverse piazze italiane si sono verificati scontri tra manifestanti e forze dell’ordine con attacchi fisici, verbali e intimidazioni nei confronti degli agenti impegnati nel garantire la sicurezza e l’ordine pubblico”.
Il gruppo consiliare di centrodestra Per il Cambiamento, “si schiera a favore della sicurezza dei cittadini e del supporto alle forze dell’ordine, promuovendo la raccolta firme indetta dal dipartimento organizzazione di Fratelli d’Italia”.
Forze dell’ordine, proseguono dal gruppo, “chiamate quotidianamente a svolgere un ruolo fondamentale per la protezione dei diritti di tutti i cittadini, mantenendo l’ordine, la legalità e la sicurezza pubblica, anche in contesti di elevata tensione sociale”.
L’iniziativa si svolgerà nelle seguenti date e luoghi.
Sabato 8 febbraio, dalle 9 alle 12.30, presso la sede del gruppo Per il cambiamento, in via Vittorio Veneto 37a, a Greve in Chianti.
Martedì 11 febbraio, dalle 9 alle 12.30, in piazza Landi, a Strada in Chianti.
“L’obiettivo della raccolta firme – ricordano – è quello di rafforzare il sostegno alle forze dell’ordine, affinché possano operare in condizioni ottimali e con il giusto supporto delle istituzioni al fine di garantire l’efficacia delle loro azioni senza subire aggressioni o danneggiamenti e nell’interesse della collettività”.
Il gruppo consiliare sottolinea “quanto sia fondamentale garantire una risposta adeguata alla crescente preoccupazione dei cittadini riguardo la criminalità e i rischi per la sicurezza pubblica”.
“Ci troviamo a fronteggiare una recrudescenza di atti criminosi, è imperativo dare supporto a chi ogni giorno lavora per proteggere la nostra comunità. Le forze dell’ordine sono chiamate a prendere decisioni delicate in pochi secondi con notevoli responsabilità” affermano i consiglieri del gruppo di centrodestra, Roberto Abate e Vito Andrea Cuscito.
“La raccolta firme – puntualizza il gruppo – si inserisce anche in un contesto di crescente allerta riguardo la sicurezza in alcune aree del Chianti, dove i residenti hanno espresso preoccupazione per un’inaspettata escalation di furti e atti criminosi sul territorio”.
I promotori dell’iniziativa chiedono “un impegno più forte da parte delle istituzioni, a qualsiasi livello, per garantire risorse adeguate alle forze dell’ordine e per rafforzare le misure di prevenzione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA