spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 21 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pro Loco di Strada in Chianti: un anno di nuovo consiglio. “Bilancio molto positivo”

    Il presidente Massimo Viggiani: "Grazie a un bel lavoro di squadra abbiamo sempre organizzato eventi ben riusciti"

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – E’ tempo di bilanci per la Pro Loco di Strada in Chianti, la frazione più popolosa del comune di Greve.

     

    "Ad un anno dall’insediamento del nuovo consiglio, dopo l’organizzazione di numerosi eventi, primo fra tutti l’annuale Fiera che si tiene nel mese di settembre, posso ritenermi soddisfatto": a dirlo è il presidente della Pro Loco stradese, Massimo Viggiani.

     

    "Grazie ai vecchi e nuovi consiglieri – spiega – a frequenti riunioni con tutte le parti interessate, alla partecipazione delle attività commerciali della frazione, al rapporto di collaborazione che si è instaurato con l’amministrazione comunale e alla solidarietà della cittadinanza tutta, siamo riusciti ad organizzare eventi sempre ben riusciti".

     

    "Fra questi – ricorda – oltre alla tradizionale Fiera di Strada e al Natale, annovero la festa di carnevale Maschere per Strada, la serata di Stelle e Mercanti e per la prima volta, la giornata Dalla Spiga al Piatto, che per la parte del convegno si è svolta a Villa Landi. Grazie alla presenza di medici e insigni professori universitari e dell’associazione cuochi fiorentini che ci ha deliziato con assaggi di pasta del Pastificio Fabbri, la mattina del convegno, che ha avuto come tema la gastronomia e la cultura alimentare, erano presenti numerosissime persone, nonché l’amministrazione comunale e le varie associazioni della frazione".

     

    "Non meno successo ha avuto il pomeriggio – rimarca Viggiani – con il laboratorio di pasta per bambini e la cena contadina, allietata dalla presenza degli Amici di’ Chianti, che hanno coinvolto i presenti nelle loro performance, con gran risate da parte di tutti".

     

    Poi guarda avanti: "Per il futuro, l’intenzione della Pro Loco è quella di migliorare ulteriormente l’annuale Fiera, che si svolge la terza settimana di settembre, soprattutto dal punto di vista degli spettacoli e delle occasioni conviviali. Per la prima volta una struttura fissa sarà collocata nella piazza del Mercato per l’intera settimana della fiera, a disposizione dei rioni e delle associazioni che ne facciano richiesta per creare momenti culturali, di solidarietà e di partecipazione alla vita del paese".

     

    "E’ evidente – conclude Viggiani – che la soluzione migliore sarebbe quella di uno spazio fisso dove poter collocare permanentemente la struttura. A questo da tempo stiamo lavorando e mi auguro che questa nostra esigenza possa trovare accoglimento da parte dell’amministrazione".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...