spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dal 29 giugno a domenica 3 luglio tornano le “Serate Avis in piazza”a Strada in Chianti

    L'evento estivo dell'associazione dei donatori di sangue: il presidente Paolo Mariani fa il punto sulle donazioni

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Anche quest’anno, puntualmente come è oramai da tanti anni, l’Avis di Strada in Chianti organizza (dal 29 giugno al 3 luglio) le tradizionali "Serate Avis in piazza", con un programma di tutto rilievo.

     

    Come l’inserimento di una serata di musica classica del Gruppo Greve Opera Academy della Connecticut Lyric Opera, in tournee nel comune chiantigiano, grazie alla collaborazione con l’ufficio turistico del comune di Greve. Inoltre ci saranno serate di musica, teatro e cabaret.

     

    "Questo – sottolinea il presidente Paolo Mariani – anche a dimostrazione che l’Avis di Strada è sempre attiva, anche dopo la chiusura del nostro Centro di Raccolta e che le donazioni grazie alla comprensione dei nostri donatori e alla preziosa collaborazione del centro trasfusionale di Santa Maria Annunziata stanno mese dopo mese riprendendo in maniera soddisfacente".

     

    "Certamente – conclude il presidente – (lo ripetiamo ancora una volta) i sacrifici sono aumentati, ma quando si ha dentro di sé la cultura del dono qualche chilometro in più non è un grosso ostacolo. Anche qui ci ripetiamo, telefonate ai nostri numeri per fare la prenotazione (Nicola 055 858122, Alessandro 3381381431) che diventa obbligatoria per un miglior servizio ai donatori che non debbano perdere tempo in attese. Sarà possibile prenotare la propria donazione anche durante le serate in piazza".

     

    Questo il programma completo: mercoledì 29 giugno alle 21.30 esibizione del “Duo Poesia” Silvano & Romana. Giovedì 30 giugno alle 21.30 concerto del gruppo “Greve Academy”, musiche di J.S. Bach. Venerdì 1 luglio alle 21.30 la Scompagnia dell'Etrusco presenta la commedia in vernacolo"Intrigo paesano".

     

    Sabato 2 luglio alle 19.30 "Cena in piazza Landi" (è obbligatoria la prenotazione, 055858058 – 368456410 – 055858122) e alle 21.30 concerto del gruppo musicale “Cantina Catelani".

     

    Inoltre, si potrà assistere alla proiezione su maxischermo del quarto di finale degli Europei di calcio Italia-Germania (accesso libero, solo per la cena è obbligatoria la prenotazione).

     

    Domenica 3 luglio alle 21.30 chiusura musicale con lo show di “Sheila Live Group”. Consegna al Rione vincitore del 4° “Palio della Bontà”, estrazione dei premi della lotteria.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...