spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo 21 anni Fabio Camiciottoli lascia la direzione della Cooperativa di Greve in Chianti

    Oggi il suo ultimo giorno di lavoro. Il saluto del presidente della Coop grevigiana, Fabio Baldi, e dei consiglieri. E l'annuncio: "Lo sostituirà Debora Soldani"

    GREVE IN CHIANTI – Oggi, venerdì 14 gennaio 2022, sarà l’ultimo giorno di lavoro alla Coop di Greve in Chianti per Fabio Camiciottoli: che dall’1 giugno 2001 ha svolto la funzione di direttore della Cooperativa di consumo.

    Dopo 21 anni di lavoro quindi, Camiciottoli lascia la direzione della Coop di Greve e Panzano in Chianti, per continuare il suo lavoro in un altro supermercato di un’altra catena di grande distribuzione nel comune di sua residenza.

    “Sapevamo che prima o poi doveva succedere – ci dice il presidente Fabio Baldi – ma la scelta ci ha colto di sorpresa. Da Settembre abbiamo cercato di dissuaderlo, ma è stato irremovibile”.

    “Sono stati 21 anni importanti per la Cooperativa – prosegue Baldi – che in queste due decadiè cresciuta in fatturato, clienti e soci. Ha consolidato il suo patrimonio completando il centro commerciale di Greve in Chianti e realizzando il nuovo negozio di Panzano”.

    “Tutto questo – riprende il presidente – è avvenuto attraversando periodi di grande crescita del territorio, ma anche periodi di straordinaria difficoltà. Come quelli, ancora non chiusi, della pandemia”.

    “Con il suo contributo – dice riferendosi a Camiciottoli – importante in termini organizzativi e commerciali, abbiamo rinnovato ed ingrandito di recente entrambi i nostri due negozi. Dandogli un’immagine moderna ed efficiente”.

    “Grazie a Fabio Camiciottoli – è il tributo riservato al direttore in partenza – in questi anni abbiamo cercato (e sicuramente ci siamo riusciti) di coniugare i valori cooperativi con una cultura imprenditoriale, a cui da tempo non possiamo più fare a meno”.

    “Efficienza – sottolinea Baldi – capacità organizzativa, determinazione ed impegno personale e collegiale è ciò che più lo ha caratterizzato nel suo lavoro quotidiano”.

    “Da questo suo lavoro – rivendica – sono venuti risultati economici e qualità del servizio; ma anche efficienza della struttura organizzativa della Cooperativa, che ha imparato molto dalla sua assidua presenza. A cominciare da chi lo sostituirà”.

    “Infatti – svela Baldi – il consiglio di amministrazione ha già deciso di sostituirlo con Debora Soldani, da molti anni già vice direttrice, dipendente della Cooperativa fin dall’apertura del supermercato di Greve nel 1999. E che già ha supportato la Cooperativa in posizioni di responsabilità in un momento di passaggio molto difficile. Ora, con l’esperienza di 20 anni e con gli insegnamenti di chi ci lascia, non avrà difficoltà a sostituirlo”.

    “Anche di questo – conclude Baldi – dobbiamo ringraziare Fabio Camiciottoli: che lascia una situazione perfettamente strutturata e capace di andare avanti anche in questo periodo difficilissimo”.

    A Panzano in Chianti, Fabio Camiciottoli e Debora Soldani

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...