GREVE IN CHIANTI – Rivendicano il loro ruolo nella vicenda del ritorno di un medico di base nella frazione di Lucolena i consiglieri comunali del gruppo di centrodestra a Greve in Chianti, Roberto Abate (Lega) e Vito Andrea Cuscito (FdI).
“È con grande soddisfazione – dicono – che annunciamo un risultato importante per Lucolena: finalmente avremo un medico di medicina generale, promessa mantenuta con gli elettori!”.
Lucolena, torna il medico di famiglia. Il sindaco Sottani: “Risultato importante per la tenuta sociale della frazione”
“Vogliamo esprimere la nostra gratitudine al dottor Aristippo – proseguono – che ha accettato di assumere questo incarico. Dopo un lungo periodo di attesa ed incertezze riguardo all’organizzazione sanitaria territoriale, siamo finalmente giunti a una soluzione concreta per i cittadini”.
“Questo traguardo – tengono a precisare – rappresenta uno dei principali obiettivi della nostra campagna elettorale e non avremmo potuto farcela senza l’impegno instancabile del nostro sindaco, che ha lavorato con dedizione a questa problematica su nostro pressing (anche molto pesante talvolta…), e grazie ovviamente alla disponibilità del dottor Aristippo”.
“La presenza di un medico nella frazione è una vittoria per tutti i residenti – rilanciano Abate e Cuscito – che da tempo richiedevano un servizio sanitario fondamentale e stabile”.
“Con questa novità – auspicano – ci aspettiamo che l’accesso alle cure diventi più diretto e che la qualità della vita a Lucolena migliori notevolmente. Finalmente”.
“Un sentito ringraziamento – aggiungono – va anche a tutti i cittadini che ci hanno sostenuto e hanno fatto sentire la propria voce, credendo alla nostra battaglia”.
“Questo risultato – rivendicano – dimostra l’importanza di un’opposizione attiva, costruttiva e vigile, pronta a mettere in luce le necessità della comunità all’amministrazione comunale”.
“Proseguiremo con il nostro impegno – concludono Abate e Cuscito – affinché le esigenze e le istanze dei cittadini rimangano sempre in primo piano. Siamo e resteremo sempre la voce amica al servizio dei cittadini”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA