spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, 60 anni di matrimonio per Graziano Badii e Tosca Borgheresi: la lettera delle figlie

    Lui falegname (con la bottega a Firenze travolta dall'alluvione); lei ricamatrice: "Il loro motto è sempre stato... poveri ma felici!"

    GREVE IN CHIANTI – Il 24 giugno del 1964 si sono sposati Graziano Badii e Tosca Borgheresi.

    Le figlie, i nipoti e i pronipoti, li hanno festeggiati ieri, in una domenica piovosa ma estremamente felice.

    E le figlie, Laura e Lucia, ci hanno scritto una lettera che racconta la vita dei genitori.

    “Graziano e Tosca (per tutti Alfonsina, perché il suo babbo era tifoso della ciclistica Alfonsina Strada), si sono conosciuti a ballare alla casa del popolo di Greve in Chianti negli anni ’60.

    Quando l’appuntamento per tutti era la sala da ballo, per stare con gli amici e per incrociare gli sguardi dei ragazzi e delle ragazze.

    Proprio grazie a questo “rituale” nel 1964, esattamente il 24 giugno si sono sposati.

    Da questa unione siamo arrivate noi, Lucia e Laura.

    Nel 1966 Graziano, che faceva il falegname a Firenze, si è visto portate via tutta la sua bottega, con i lavori e gli attrezzi a causa dell’alluvione di Firenze.

    Ma come ha sempre fatto, quando si è trovato in difficoltà (e ci ha insegnato col tempo), ha saputo rialzarsi e riprendere il suo lavoro.

    Grazie anche alla sua maestria, il falegname è stato il mestiere che ha svolto per tutta la vita.

    Alfonsina faceva la ricamatrice qui a Greve in Chianti, portando avanti la grande tradizione di ricamo del nostro territorio.

    Insieme hanno vissuto a Greve in Chianti, dove sono sempre stati parte attiva della comunità.

    Il carnevale è sempre stata una festa molto sentita in casa nostra. E il ballo è da sempre stata la loro passione.

    Tutti li ricordano in quelle divertenti serate, insieme agli amici a ballare e stappare una buona bottiglia di vino.

    Hanno sempre portato avanti la loro vita, con serenità ed impegno, il loro motto è sempre stato… “poveri ma felici.”

    Insieme sono riusciti a crescere una splendida famiglia, ora annovera ben 4 nipoti e due pronipoti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...