spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti: Natale a spasso nei borghi. Tra concerti, presepi d’arte e natività viventi

    Prosegue il ricco cartellone di eventi natalizi promosso dal Comune in collaborazione con il CCN Le Botteghe di Greve, le associazioni e le Pro Loco

    GREVE IN CHIANTI – Dalle colline alle montagne del Chianti fiorentino.

    Il Natale, carico di eventi e iniziative, “slitta” tra i borghi e le piazze della campagna grevigiana.

    Il cartellone unitario, promosso dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con le associazioni e le Pro Loco del territorio e il Centro Commerciale Naturale Le Botteghe di Greve, prosegue il suo viaggio alla ricerca della tradizione più autentica e corale.

    A Greve in Chianti le porte della chiesa di Santa Croce si schiudono, come da tradizione, per accogliere le festività e condividere con la comunità le magiche atmosfere del Natale nel segno della cultura musicale.

    Giovedì 23 dicembre alle ore 21.15, tra le navate della chiesa, è attesa l’esibizione del quartetto dell’Orchestra da Camera di Greve, con la partecipazione del Coro della Parrocchia di Santa Croce, diretto da Marco Hagge.

    Nel repertorio proposto dal Concerto di Natale ci sono brani tratti da alcuni dei capolavori musicali di Corelli Mozart, Piazzolla, Bach, Morricone.

    Ad eseguirli saranno i violinisti Luca Rinaldi e Maurizio Matteuzzi, la violista Marina Molaro e la violoncellista Laura Gorkoff.

    “È una programmazione varia che riflette la vitalità delle nostre comunità – dichiara il sindaco Paolo Sottani – e che abbiamo realizzato grazie al supporto delle associazioni e delle tante realtà civiche che sono divenute nel tempo costruttrici di tradizioni e culture del nostro essere e fare comunità”.

    Salendo a circa 800 metri di altezza, sul tetto del Chianti, la vigilia, organizzata dalla dinamica comunità di Lucolena, è una delle occasioni da non perdere per sentirsi più vicini e uniti.

    Ad attendere il Natale, venerdì 24 dicembre, dalle ore 21.15 il Presepe vivente con l’esibizione del Coro degli Angeli di Lucolena in piazza Anichini.

    Altra iniziativa, figlia di un’attività espositiva si è consolidata negli anni fino a diventare un tratto identitario del Natale chiantigiano, è la mostra di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività per le vie e i cortili di Panzano in Chianti.

    Si tratta della decima edizione della manifestazione artistica e artigianale curata dalla Pro Loco di Panzano il cui allestimento resterà aperto e visitabile fino al 6 gennaio 2022.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...