spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti: questionario online su benessere percepito e futuro di area. Come compilarlo

    Elaborato dal Dipartimento di Architettura dell'UniFi con il Comune di Greve in Chianti: si potrà partecipare fino al 31 dicembre

    GREVE IN CHIANTI – Dieci domande finalizzate alla comprensione delle tematiche territoriali: si chiama “Il Chianti per me” il questionario elaborato dall’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento di Architettura), in collaborazione con l’amministrazione Comunale di Greve in Chianti.

    Il questionario è composto da dieci domande finalizzate alla comprensione delle tematiche territoriali, legate al concetto di benessere percepito ed al futuro sviluppo di idee progettuali con il coinvolgimento della popolazione.

    Il cittadino, attraverso questo strumento, esprime una valutazione completamente anonima sul territorio del proprio comune, sottolineando quali siano, dal suo punto di vista, i punti di forza e le mancanze del territorio.

    Sarà possibile partecipare al questionario fino al 31 dicembre prossimo

    Vai al questionario cliccando su questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...