spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, si rimette in moto il circolo dei Giovani Democratici: parlando di Tpl

    Iniziativa sabato 24 febbraio alla CdP grevigiana. Si partirà da un accurato lavoro fatto alle... pensiline degli autobus sul territorio

    GREVE IN CHIANTI – Si rimette in moto il circolo dei Giovani Democratici di Greve in Chianti, che ha organizzato la sua prima iniziativa pubblica.

    “Abbiamo riaperto il Circolo da circa due mesi” ci dice Niccolò Masiero, segretario dei GD Greve in Chianti e responsabile organizzazione della federazione provinciale di Firenze.

    “La nostra prima iniziativa politica – annuncia – sarà sul trasporto pubblico locale. E si terrà sabato 24 febbraio alla casa del popolo di Greve in Chianti”.

    “La nostra iniziativa – sintetizza Masiero – partirà dai dati di un questionario che abbiamo somministrato mediante domande e risposte alle principali pensiline dei bus di tutto il comune (e a breve anche dal volantinaggio che faremo) e ha già raccolto numerose osservazioni molto interessanti”.

    “Nel commento e analisi dei dati – anticipa Masiero – avremo il contributo del professore universitario Francesco Alberti, il cui campo di ricerca è appunto la mobilità sostenibile sul piano urbanistico e organizzativo”.

    “Dopo la presentazione – dice in conclusione il segretario dei GD grevigiani – e una prima analisi di questi dati, la nostra idea è quella di strutturare dei tavoli partecipativi. Per arrivare infine ad individuare alcuni punti programmatici che si declinino nel percorso verso le prossime amministrative”. 

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...