spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, turista cade dallo scooter e sbatte la testa: portata a Careggi in codice rosso con il Pegaso

    La donna, 55 anni, è rimasta vittima della caduta in via Luca Cini: l'elicottero è atterrato al campo sportivo del capoluogo, dove è stata trasportata dall'AVG

    GREVE IN CHIANTI – Elisoccorso Pegaso in azione a Greve in Chianti nel torrido pomeriggio di oggi, giovedì 18 luglio.

    L’intervento dell’elicottero giallo, decollato dalla sua piazzola di sosta presso l’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri in direzione Chianti fiorentino, si è infatti reso necessario per soccorrere una turista.

    Cinquantacinque anni, la donna è caduta da uno scooter (che aveva preso a noleggio per visitare il nostro territorio) in via Luca Cini, poco prima delle 14.

    Nella caduta pare che abbia battuto violentemente la testa contro un muro: da qui la necessità dei soccorsi immediati.

    E’ intervenuta una ambulanza dell’AVG di Greve in Chianti, sul posto sono confluiti anche gli agenti della polizia locale (arrivati da Barberino Tavarnelle).

    Viste le condizioni della donna, è stato fatto alzare in volo anche il Pegaso, che è atterrato presso gli impianti sportivi del capoluogo.

    La donna, dopo i primi soccorsi prestati sul luogo dell’incidente, è stata quindi portata con il mezzo dell’AVG fino al campo sportivo “Walter Franchi”.

    Qui è stata trasferita sull’elicottero, decollato immediatamente in direzione dell’ospedale di Careggi.

    Dove la 55enne è arrivata al pronto soccorso in codice rosso.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...