spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 23 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti: una domenica speciale dedicata agli amici a quattro zampe e alle loro famiglie

    L'iniziativa, ideata e promossa dal Comune, ospiterà domenica 25 maggio un red carpet per il migliore amico dell'uomo: con educatori cinofili, veterinari ed esperti a disposizione delle famiglie

    GREVE IN CHIANTI – Una domenica speciale, un momento di festa nel segno dell’amicizia, da trascorrere insieme agli amici a quattro zampe.

    A Greve in Chianti esplode il “bau day”, la terza edizione di un’allegra manifestazione che propone un palcoscenico speciale per gli amici pelosi e le loro famiglie.

    E’ ideata e organizzata dal Comune di Greve in Chianti l’iniziativa “Una Domenica da Cani” che invita tutti i cani, di razza, meticci, con e senza pedigree a ritrovarsi al Parco di Sant’Anna domenica 25 maggio dalle ore 11 alle ore 20.

    L’apertura della kermesse è affidata la mattina alle ore 11 alla corsa a sei zampe attraverso un percorso ad anello da intraprendere insieme agli amati cuccioli.

    Educatori cinofili, veterinari ed esperti della toilette per animali saranno a disposizione per offrire alle famiglie consigli, suggerimenti, rispondere ad eventuali domande e curiosità.

    Nell’angolo degli educatori saranno presenti le esperte cinofili MiFidoG Diletta Romoli e Laura Baccarelli (dalle ore 15 alle ore 18).

    E’ previsto uno spazio, l’angolo del Vet, in cui la dottoressa Stefania Fagotti potrà incontrare le famiglie per approfondimenti e consigli sulla gestione dei propri cani (alle ore 17.30).

    “Il successo delle passate edizioni – dichiara l’assessore al turismo Giulio Saturnini – ci ha spinti ad organizzare una nuova versione di questa bella giornata dedicata al rapporto di amicizia che si costruisce con i propri cani, un’opportunità di condivisione aperta a tutta la cittadinanza che pensa anche al divertimento dei più piccoli e delle più piccole”.

    “Gli angoli degli esperti – prosegue – le forme di intrattenimento e animazione arricchiscono questa manifestazione che vuole offrire un’occasione di aggregazione e riflessione sul valore sociale e affettivo che gli animali rivestono nell’ambito delle famiglie di cui fanno parte”.

    Il defilé dedicato al mondo a quattro zampe strapperà sorrisi a grandi e piccini alle ore 16. Potranno partecipare tutti gli amici pelosi, di razza e meticci, per aggiudicarsi il titolo del cane Tale e quale, il cane con il conduttore più giovane, il più simpatico, il più bello.

    Al termine, alle ore 18.30, saranno decretati i vincitori del red carpet e della corsa a sei zampe.

    Non mancheranno l’angolo dell’animazione con il laboratorio dell’associazione La Tarumba di Viviana Ferruzzi “Il tuo animale domestico” (ore 16-18) e il Truccambimbi con Elyson Ops. Saranno presenti con i loro stands “Animalandia” e “La Toeletteria di Laura”. Sarà attivo anche un food truck nel parco per spuntini, merende e bibite.

    Info: “Animalandia” e “La Toeletteria di Laura”. Iscrizioni sul posto dalle ore 15.30.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...