spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve, ladri in casa (in pieno centro storico) prima di cena: “Sono entrati dalla porta finestra sulla via principale”

    Ennesimo furto poco prima dell'ora di cena, sempre con le stesse modalità. La proprietaria: "Ora quando salgo le scale ho paura di ritrovarmi la stessa scena"

    GREVE IN CHIANTI – E’ ancora scossa Rossella, quando ci racconta l’ennesimo furto in casa nel nostro territorio, in questo autunno (ormai quasi inverno) ad alto tasso di “topi d’appartamento”.

    Lo è per la violazione subita. Ma anche perché a quell’ora, poco prima di cena, con la casa nel cuore del centro storico grevigiano, non se l’aspettava.

    Tutto è avvenuto martedì 10 dicembre: “Premetto – ci dice – che abito nella via centrale del paese, in via Garibaldi, che è la via dietro la chiesa principale”.

    “Eravamo usciti di casa verso le 18.20 per fare alcune commissioni – prosegue – con la consapevolezza che di li a poco saremmo rientrati”.

    “Avevamo lasciato l’avvolgibile della cucina aperto – aggiunge – anche perché, come ribadisco, è una via molto viva. Ci sono un ambulatorio, un gommista, una scuola guida”.

    Al ritorno, poi, la scoperta del furto: “Mentre  salivo le scale non mi sono accorta di niente, quando sono entrata in casa ho trovato tutto sotto sopra”.

    “Prontamente ho chiamato i carabinieri – sottolinea – ma ovviamente i ladri erano già scappati. La cosa che mi lascia perplessa è che la porta finestra dalla quale sono entrati e usciti, è sulla strada principale”. 

    “Poi – riflette – ho fatto un post sui social network, per avvisare della presenza dei ladri in paese; e ho scoperto che avevano fatto… visita anche a una mia amica che abita accanto”.

    “A parte quello che sono riusciti a prendermi – dice affranta Rossella – ricordi di famiglia in particolare, dopo che sono entrati i ladri non ti senti più sicuro nella tua casa. Adesso, tutte le volte che salgo le scale ho paura di ritrovarmi la stessa scena”.

    “Vorrei dire a queste persone – conclude – che le cose che abbiamo ce le siamo conquistate  con enormi sacrifici. E non è giusto che lo si disprezzi commettendo queste cose”.

    (Ha collaborato Giulio Pecorini)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...