GREVE IN CHIANTI – Venerdì 14 luglio, torna lo StreetFood e MyWay Pizza darà a tutti la possibilità di mangiare il Panizzo con la porchetta.
“Per la serata dello StreetFood – dice Cristina – vi aspettiamo numerosi a mangiare il nostro Panizzo con la porchetta artigianale, fatta qui vicino, una bibita, alcolica o analcolica, il tutto a soli 7 euro. Un’occasione unica, per mangiare una prelibatezza così particolare a questo prezzo”.
“La porchetta come tutti i nostri ingredienti – prosegue Cristina – è di primissima qualità. E’ fatta dai macellai del territorio, prendiamo il più possibile qui in zona, per la qualità indubbiamente alta e per valorizzare il nostro bellissimo territorio”.
“Anche per tutte le nostre altre produzioni – spiega – utilizziamo i migliori prodotti, per ottenere un risultato eccellente. Per la farcitura delle pizze, usiamo la Pomì come polpa di pomodori, scelta perché è una produzione esclusivamente italiana e risulta molto ricca di sostanza e con pochissima acqua. Questa particolarità, la riteniamo fondamentale, per evitare di bagnare troppo l’impasto in cottura. Per scelta non condiamo la polpa di pomodoro, proprio per lasciare invariato il sapore originale”.
“La mozzarella usiamo una fior di latte, asciutta – continua nella spiegazione – proveniente dalle zone di Napoli. Asciutta, per evitare il rilascio di acqua in fase di cottura, che andrebbe ad inficiare il risultato che cerchiamo. La burrata, messa a fine cottura, proviene da uno dei più buoni caseifici pugliesi”.
“La Bufala, anche questa arriva da Napoli – continua – per la quale abbiamo ricevuto tantissimi complimenti, messa anche questa a fine cottura, per donare un sapore speciale alle nostre pizze. I formaggi, come il Gorgonzola, il Taleggio, la Provola, il Pecorino Romano ed il Grana Padano, tutti prodotti ricercati e selezionati, per rendere onore alle zone di origine ed al lavoro dei produttori e non scadere nelle produzioni di massa”.
“Il prosciutto crudo toscano – racconta – ed altri affettati, selezionati in base al sapore, da vari produttori, per rendere al meglio sulle nostre pizze. Il salamino, scovato tra le provincie napoletane che tutti ci invidiano. L’Nduja, originaria di Spilinga, i capperi, solo quelli piccoli, chiamati Occhiello di Pantelleria. Le acciughe, che mettiamo anche crude, proprio per valorizzare al massimo, solo quelle del Mar Cantabrico”.
“Il basilico fresco – prosegue con l’elenco dei prodotti – staccato dalla pianta e messo sulle pizze. Le verdure fresche e tutte di qui, che noi cuociamo direttamente. E poi l’olio, solo Extra Vergine del territorio, uno degli oli migliori del mondo.”
“Insomma – conclude Cristina – prestiamo infinita attenzione alla qualità delle materie prime che utilizziamo, perché crediamo che la qualità sia un percorso a 360 gradi, che riguarda ogni aspetto della cucina. Abbiamo come visione quella di offrire il meglio che troviamo, dalle lavorazioni, alle materie prime. Venite a provare tutte le nostre specialità, resterete contenti.”
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 43, Greve in Chianti
Orari: dal martedì alla domenica dalle 18.30 alle 22
Telefono: 0557961153
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/myway_greve/
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
©RIPRODUZIONE RISERVATA