STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Mercoledì 14 aprile la Croce Rossa Italiana di Strada in Chianti, in collaborazione con il Carrefour Express di Strada in Chianti, organizza una raccolta di generi alimentari ed altro, per le famiglie con necessità segnalate dal Comune di Greve in Chianti, dalla Caritas e dal parroco.
“Abbiamo già fatto due raccolte – ci dice Andrea Regoli, coordinatore dell’iniziativa – mercoledì 17 e sabato 20 marzo”.
“Una forma di spesa sospesa – spiega – I volontari hanno stazionato all’ingresso del Carrefour, distribuendo una lista di generi alimentari (e altro) che i clienti hanno acquistato durante la loro normale spesa. E poi hanno lasciato ai volontari all’uscita del negozio”.
“La risposta della comunità è stata superiore alle aspettative – prosegue Andrea – Sia noi della Croce Rossa che i gestori e dipendenti del Carrefour, vogliamo davvero ringraziare tutti i cittadini che hanno contribuito”.
“Tutto il materiale raccolto è stato poi diviso in ceste per la distribuzione – spiega ancora – In queste ceste è stato aggiunto anche altro materiale, proveniente da donazioni precedenti”.
“La Croce Rossa regionale – ricorda Andrea – nell’ambito del progetto partito con l’inizio della pandemia, “Il tempo della gentilezza”, ci aveva donato tanto materiale per l’igiene personale e della casa”.
“E un signore – tiene a sottolineare – titolare di un’impresa, che è stato nei nostri ambulatori per il prelievo del sangue, quando ha saputo che noi facevamo delle raccolte per aiutare delle famiglie in difficoltà, ci ha donato tantissime mascherine chirurgiche”.
“Una parte di tutto questo materiale – sono ancora parole di Andrea – è stato inserito nelle ceste che sono state consegnate il sabato pomeriggio; tanto altro è già pronto per le future consegne”.
“In totale abbiamo consegnato 20 ceste, modulate a seconda delle necessità e tutte a famiglie indicate dai servizi sociali del Comune, dalla Caritas o dal parroco” rimarca Andrea.
“Molte famiglie – ricorda – si sono trovate nell’indigenza a causa della pandemia. Purtroppo molti facevano lavori che con la pandemia sono venuti meno, basti pensare all’indotto del turismo. Altre famiglie, semplicemente, erano bloccate in casa per le quarantene dovute al Covid e non avevano nessuno che gli portasse la spesa, oppure avevano bisogno di generi specifici, che non rientravano nella spesa a domicilio gestita dal Comune”.
“L’impegno dei volontari e dei giovani della Cri dall’inizio della pandemia è incredibile – conclude – abbiamo da subito gestito insieme all’amministrazione comunale la consegna a casa dei generi alimentari ed altro; gestiamo il punto del Drive Though a Strada in Chianti e i tamponi a domicilio. E non abbiamo mai cessato le attività di soccorso in collaborazione con il 112 ed i servizi ordinari per il trasporto di persona per visite, dimissioni e tanto altro. Adesso, con questa collaborazione con il Carrefour Express di Strada in Chianti, organizziamo una raccolta al mese, ogni secondo mercoledì. E ringraziamo di cuore chi vorrà e potrà contribuire”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA