spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Comune e la comunità islamica grevigiana a sostegno della popolazione terremotata in Marocco

    In partenza una campagna di solidarietà a favore delle famiglie terremotate. Il sindaco: "L'appello che rivolgiamo ai cittadini è di unirsi a noi con piccoli contributi"

    GREVE IN CHIANTI – Il cuore solidale del Chianti fiorentino si mobilita a favore della popolazione terremotata del Marocco.

    Il Comune di Greve in Chianti e la Comunità culturale islamica grevigiana, presieduta da Khalid Maarouf, promuovono e organizzano una raccolta fondi a sostegno delle famiglie marocchine devastate dall’evento sismico che ha colpito la regione di Marrakech-Safi, nel Marocco nord-occidentale a partire dall’8 settembre scorso.

    Il terremoto, di magnitudo 6,8, ha già causato oltre 2.900 morti. Il bilancio dei feriti ha superato i 5.500.

    “L’appello che rivolgiamo ai cittadini è di unirsi a noi con piccoli contributi per supportare la popolazione marocchina – dichiara il sindaco Paolo Sottani – che in questo momento versa in condizioni gravissime”.

    “Interi paesi e villaggi – rimarca – soprattutto ad alta quota, rasi al suolo, famiglie con bambini senza un tetto e ora che si avvicina l’inverno il rischio di sopravvivenza è ridotto al minimo per tutti coloro, e sono tantissimi, che non possiedono più nulla, non hanno di che coprirsi e dove vivere”. 

    Il terremoto distruttivo è stato registrato come uno degli eventi sismici più forti verificatisi in Marocco dal 1960. E’ inoltre il secondo terremoto più mortale del 2023 dopo quello turco e siriano.

    “Siamo felici di condividere questa azione di solidarietà collettiva – aggiunge il sindaco Sottani – con la comunità culturale islamica grevigiana, importante realtà che da decenni promuove le relazioni con il territorio e vari percorsi di integrazione di donne e uomini musulmani nel tessuto sociale, culturale ed economico di Greve in Chianti”.

    Il Comune sta organizzando inoltre un’occasione di convivialità aperta alla cittadinanza, in programma a metà ottobre in uno spazio pubblico, che mira ad implementare la campagna di sensibilizzazione e la raccolta fondi a favore del Marocco.

    Le coordinate del conto corrente bancario dedicato saranno comunicate nei prossimi giorni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...