spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Libri scolastici: sconto del 20% per i soci della Coop di Greve che li acquistano alla Cartolibreria Snoopy

    Lo sconto del 20% sarà in merci da acquistare presso le due attività commerciali: l'anno scorso fu del 15%

    GREVE IN CHIANTI – Cooperativa Italia Nuova Greve in Chianti e Cartolibreria Snoopy insieme per lo sconto sui libri di testo delle scuole.

    Quest’anno sarà del 20% lo sconto sui libri di testo per chi, socio della Coop di Greve in Chianti, acquisti i libri per le scuole medie inferiori e superiori presso la Cartolibreria Snoopy di Greve in Chianti.

    Lo sconto del 20% sarà in merci da acquistare presso le due attività commerciali.

    Lo scorso anno era del 15% e già questo ha fatto sì che siano stati acquistati presso la Cartolibreria grevigiana quasi 60.000 euro di libri assistiti dallo sconto sostenuto dalla Cooperativa.

    Le famiglie grevigiane insomma si sono rivolte davvero in tante a chi ha fatto un ottimo servizio in termini di celerità e precisione nella consegna.

    “Non è un’attività semplice – dicono dalla Coop di Greve in Chianti – quella che ogni anno Simone fa districandosi fra liste provvisorie e definitive, libri in ristampa e mancate consegne dalle case editrici”.

    “Quest’anno – rilanciano – proviamo ad essere ancora più bravi con uno sconto superiore: rivolgiamoci con fiducia ad attività commerciali del nostro paese che lo arricchiscono e garantiscono un servizio costante”.

    “Buone vacanze a tutti i ragazzi – concludono – ed alle famiglie diciamo affrettatevi a consegnare la lista se già l’avete o a prenotare il posto se la state aspettando dalle scuole”.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...