spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 12 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Martedì 8 giugno riapre la biblioteca di Strada in Chianti

    Dopo la manutenzione effettuata al Centro Civico, riapre al pubblico con un nuovo orario

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Come promesso già da qualche giorno, la biblioteca di Strada in Chianti riapre le sue porte.

    Una riapertura che avviene dopo i lavori di manutenzione effettuati alla sede presso il Centro Civico del Comune.

    La riapertura, seguendo tutti i protocolli anti Covid per l’accesso ai locali, è prevista per martedì 8 giugno, che coincide tra l’altro con l’ottavo compleanno dell’attività di volontariato.

    I giorni di apertura al pubblico e gli orari saranno i seguenti:

    • Lunedì: 16 – 19

    • Martedì: 9.30 – 12.30

    • Venerdì: 16 – 19

    I volontari della biblioteca ricordano che il servizio è completamente gratuito. Ogni nuovo lettore, così come ogni nuovo volontario, sarà accolto a braccia aperte! 

    “Purtroppo – ci fanno sapere i volontari – per esigenze di spazio non ci sarà più possibile accettare donazioni di libri”.

    Per qualsiasi informazione potete scrivere a bibliotecastrada@gmail.com visitare la pagina Facebook Biblioteca di Strada in Chianti e il sito internet.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...