MONTEFIORALLE (GREVE IN CHIANTI) – L’Associazione Viticoltori Montefioralle propone l’ottava edizione del festival Montefioralle Divino, con banchi di assaggio per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate.
L’evento si svolgerà nei giorni di sabato 24 e domenica 25 settembre, nella piazza principale (piazza Santo Stefano) del borgo medievale sopra a Greve in Chianti.
L’orario della manifestazione è dalle 11 alle 19, sia il sabato che la domenica
Saranno allestiti degli stand nella piazza per permettere ai produttori di esporre e offrire in degustazione i propri vini.
Il pubblico potrà acquistare all’entrata un calice al costo di 25 euro (scontato a 20 euro se lo acquista online sul sito) che gli permetterà di degustare i vini di tutte le aziende espositrici.
Saranno disponibili i vini Chianti Classico (Annata Riserva e Gran Selezione) e alcuni IGT del territorio.
Quest’anno sarà allestito uno stand gastronomico in piazza, inoltre i partecipanti potranno trovare proposte gastronomiche al bar-circolo di Montefioralle oppure ai due ristoranti “Il Guerrino” e “La Castellana”.
Come di consueto si terrà la degustazione guidata presso la caratteristica sala di Torre nel Chianti, sopra la piazza, nel cuore storico di Montefioralle.
La degustazione orizzontale dei Viticoltori di Montefioralle vedrà protagonisti i Chianti Classico Riserva 2016 e si svolgerà domenica 25 alle ore 11.30 (e in replica alle ore 14.30)
Le degustazioni guidate sono a numero chiuso e sono prenotabili dal sito dei Viticoltori di Montefioralle
La pagina web con i dettagli relativi alla manifestazione e la possibilità di prenotare calice ed eventi è a questo link.
Le aziende partecipanti alla manifestazione sono: Altiero, Brogioni Maurizio, Castello di Verrazzano, Le Palaie, Montefioralle, Podere Bucine, Podere Campriano, San Cresci, Terre di Baccio, Terre di Melazzano, Terreno, Podere Somigli, Villa Calcinaia.
@RIPRODUZIONE RISERVATA