spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Coop Greve, tantissime domande per le offerte di lavoro: termini ancora aperti

    Il presidente Baldi: "Contratti a tempo determinato per insegnare un mestiere che può diventare un lavoro fisso"

    GREVE IN CHIANTI – Sono moltissimi i curriculum arrivati alla Cooperativa Italia Nuova di GreVe in Chianti in seguito all'annuncio della ricerca di personale diffuso nei giorni scorsi.

     

    "Da una prima analisi – dice il presidente Fabio Baldi – si tratta per la maggior parte di curriculum di persone che puntano a un lavoro a tempo, perché magari nella vita fanno anche altro. In realtà vorrei precisare meglio le figure che stiamo cercando".

     

    In particolare si tratterà di persone da inserire nei reparti macelleria, gastronomia e generi vari.

     

     

    "Il tempo determinato – prosegue il presidente Baldi – è solo l'inizio di un percorso. Noi vogliamo persone che arrivino per imparare un mestiere, con prospettive di futuro all'interno della Cooperativa di Greve in Chianti".

     

    Insomma, si inizia con un tempo determinato con prospettive di trasformazione in tempo indeterminato: "Cerchiamo personale che cresca con noi e che faccia crescere i negozi del capoluogo, che abbiamo appena rinnovato, e Panzano in Chianti".

     

    Potete farvi ancora avanti per qualche giorno. Le domande, in carta libera, dovranno pervenire al box della Cooperativa presso il negozio di Greve in Chianti entro il 21 gennaio 2019. I candidati saranno poi sottoposti a colloquio personale.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...