GREVE IN CHIANTI – Ormai Il Gazzettino del Chianti è diventato anche luogo di confronto fra cittadini grevigiani, che discutono della manutenzione del territorio comunale. Fra chi critica e chi difende l'operato dell'amministrazione comunale, sono ormai molte le lettere arrivate in redazione.
In questo senso riceviamo e pubblichiamo la lettera di un grevigiano che risponde a quella di un concittadino che ne aveva contestato le opinioni… (clicca qui per leggere la lettera di Claudio).
"Caro cittadino grevigiano, volevo precisare che non scrivo che il Comune lascia il paese in degrado ma evidenzio soltanto delle situazioni, documentate con foto e sotto gli occhi di tutti, che in questi anni si sono venute a verificare nel nostro Comune.
La cosa che mi incuriosisce è quando scrive: “L’organo competente del Comune di Greve in Chianti è a conoscenza di tutti i danni e le esigenze di manutenzione che il comune necessita” allora saprà anche dire a noi cittadini, priorità, costi e tempistiche di realizzazione delle mie segnalazioni e di tutte le principali esigenze di manutenzione del Comune di Greve a partire dalle scuole che credo siano la cosa primaria.
Per quanto riguarda le scuole sul Programma elettorale di questa amministrazione era presente l’ampliamento del Polo scolastico di Strada in Chianti, io non sono riuscito a vederlo e lei?
L’altra cosa interessante è quando dice che i cittadini comunicano alla forza lavoro, che ringrazio sempre per il loro impegno, le manutenzioni da eseguire verificandone l’urgenza e provvedendo a risolvere il problema. Mi scusi ma se l’organo competente del Comune è a conoscenza di tutti i danni e di conseguenza le priorità perché si rivolge alla forza lavoro?
Comunque Claudio io non attaccherò mai la forza lavoro che porta avanti il Comune con i sacrifici che può incontrare tutti i giorni, ma soltanto coloro che devono dare le priorità per svolgere le manutenzioni o risolvere casi di degrado che si vengono a creare certe volte nel corso del tempo.
Per concludere la volevo mettere a conoscenza insieme all’amministrazione comunale della situazione di via di Colognole a Greve in Chianti e di alcune situazioni di manutenzioni da eseguire nei giardini pubblici paralleli alla via indicata.
Come può vedere in questa via abbiamo lampioni con fili scoperti e parti mancanti, marciapiedi sconnessi che possono provocare cadute, muretti di protezione sul fiume con tabelle in cotto mancanti e vista con affreschi del casottino dei bagni pubblici.
Pensi questa via porta all’area di sosta dei camper, quindi zona frequentata da turisti e secondo me prioritaria visto che l’economia del Comune si basa moltissimo sul turismo.
Ho documentato anche la vista frontale dei bagni pubblici presenti nel giardino pubblico e uno degli ingressi di accesso al giardino.
Le chiedo cortesemente Claudio, visto che a lei con una semplice segnalazione le risolvono tutti i problemi, di evidenziarlo all’amministrazione e indicarci a noi cittadini, visto che è a conoscenza di tutte le priorità del Comune, che cosa blocca il ripristino di questa segnalazione e la relativa tempistica di conclusione. Cordiali saluti.
Marco Raveggi
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA