STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Campo progressita, a che punto siamo? Sarà possibile un confronto proficuo fra il MoVimento 5 Stelle e il Pd?
Due domande alle quali si cercherà di rispondere venerdì 27 gennaio, dalle 21 alla casa del popolo di Strada in Chianti, in una serata organizzata dal M5S di Greve in Chianti.
Nel corso di una iniziativa che partirà dalla presentazione del libro “Pd, un partito da rifare? Le ragioni di una crisi”, di Antonio Floridia, autore ed analista politico (presente alla serata).
Fra gli interventi previsti, quelli di Andrea Quartini (deputato M5S), Vannino Chiti (già presidente della Regione Toscana e ministro), Alberto Bencistà (M5S Greve in Chianti).
“Giuseppe Conte – spiegano gli organizzatori del M5S grevigiano – alla domanda se dopo il congresso dem riprenderà il dialogo con il Partito democratico ha risposto così : “Diamo tempo al tempo, vediamo che percorso sarà fatto e che decisioni ci saranno, poi sarà inevitabile e fisiologico che ci sia un confronto con i nuovi vertici, ma spero che ci siano delle premesse anche all’interno delle piattaforme congressuali del Pd perché il confronto sia proficuo””.
“Intanto – proseguono – in occasione delle prossime elezioni regionali in Lombardia e nel Friuli Venezia Giulia nascono coalizione tra centrosinistra e M5S, mentre nel Lazio l’alleanza elettorale non si realizza a ulteriore dimostrazione delle difficoltà del campo progressista anche in seguito alla crisi del Partito democratico, che è passato dai 12 milioni di voti del 2008 ai 5 milioni e 300mila del 2022”.
“Il libro di Antonio Floridia – concludono – indaga le ragioni profonde di questa crisi. Poiché il futuro del campo progressista dipenderà anche dalla proposta politica che il congresso del Pd approverà, come M5S di Greve in Chianti, siamo interessati al dibattito e il libro di Antonio è una guida utile e stimolante”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA