spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Accade sulla strada che porta a Greve in Chianti: piazzole “off limits”

    Quanto avvenuto sembrerà strano, ma abbiamo verificato personalmente quello che ci ha raccontato un lettore, ovvero il rimprovero da parte di una signorina che “lavora” sulla Strada Provinciale 3, l’ultimo avamposto prima di arrivare a Gabbiano, dove si prostituiscono giovani donne si nazionalità nigeriana.

     

    Chiedeva, con grande insistenza, di non lasciare la macchina in quel tratto, dicendo che avrebbe impedito la fermata dei clienti. Quello della prostituzione lungo la strada che da Falciani porta a Greve in Chianti, è un problema che sussiste ormai da diversi anni, ma c’è da dire che se queste "signorine" sono aumentate, è pur vero che la clientela non manca.

     

    Ci siamo fermati sulla Provinciale lasciano a poche centinaia di metri dalle donne l’auto. Una si è subito precipitata verso noi. Masticando una gomma ha detto: "Andiamo?". Inutile cercare di far capire che la nostra sosta era per tutt’altra ragione, solo quando l’ha capito, ci ha detto di non lasciare lì la macchina altrimenti si sarebbero fermati i carabinieri.

     

    Inutili i tentativi si spiegare che avevamo semplicemente parcheggiato: in una lingua incomprensibile si è allontanata telefonando a chissà chi. Siamo così entrati all’inizio del bosco, attenti anche di non avere "ritorsioni" sull'automobile. Fati pochi passi ci siamo imbattuti in un computer, pezzi di scooter, un congelatore. Presi dalla curiosità lo abbiamo aperto e altro non era che… il ripostiglio della signorina, con dentro  un paio di scarpe di ricambio, e un ombrello utilizzabile in caso di pioggia.

     

    Ma non era finita lì, perché poco vicino ecco una cassetta con profilattici (usati) e fazzoletti. Scarti d’incontri frettolosi, ma chi si curerà di pulire? Sicuramente  una volta strapieno, sarà gettato tutto nel fiume Greve: che così, avrà il compito di disperdere il tutto lungo la sua corsa verso l’Arno.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...