GREVE IN CHIANTI – Grandi novità all'Avg, l'associazione del volontariato grevigiano che dopo la nuova ambulanza potrà mettere a disposizione della comunità anche il servizio di Protezione civile.
È di pochi giorni fa infatti la notizia della nascita ufficiale del gruppo che farà parte della Colonna mobile regionale della Protezione civile.
Al momento del neonato gruppo fanno parte circa dodici persone, ma il presidente dell'Avg Stefano Trentanove (in foto) invita i volontari e tutti i cittadini a farsi avanti e ad iscriversi, in modo da raggiungere presto una quota ottimale di una ventina di persone.
“E' un'occasione importante – dice al Gazzettino del Chianti – e mi auguro che altre persone vogliano unirsi”.
Per iniziare basta rivolgersi all'associazione, dove verranno fornite tutte le informazioni sui requisiti necessari, ed effettuare il corso specifico tenuto dai formatori dell'Anpas.
Spiega Trentanove, che del gruppo è il referente principale, che verranno effettuati servizi legati alla sfera socio-sanitaria, come ad esempio il trasporto e il trasferimento delle persone con l'ambulanza in caso di calamità, mentre non sarà svolto il servizio antincendio, che resta di competenza di altre realtà di volontariato del territorio.
“Siamo ancora nella fase di avvio – dice ancora il presidente – e già nei prossimi giorni avremo un incontro con la referente per la zona di Firenze Letizia De Angelis. Per noi è un bel risultato, che credo possa contribuire a fare dell'Avg sempre più un punto di riferimento per Greve e per tutto il territorio”.
Per informazioni e iscrizioni: Avg, via della Pace 8 Greve in Chianti. Telefono 0558544777 – Email: segreteria@avgreve.org.
di Matteo Morandini
© RIPRODUZIONE RISERVATA