spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Puliamo il Mondo: decine di giovani fra Greve e Panzano, a togliere l’inciviltà lungo la SR222

    Il Comune e il Circolo Legambiente Chianti fiorentino hanno promosso la giornata di pulizia straordinaria, nell'ambito della campagna nazionale

    GREVE IN CHIANTI – Una mobilitazione in verde, promossa dal Comune e Legambiente Chianti fiorentino, si è svolta lo scorso sabato nei dintorni di Panzano in Chianti.

    Con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sul tema del rispetto del patrimonio pubblico e della vivibilità legata alle aree verdi.

    Decine di cittadini del territorio grevigiano hanno risposto all’appello della campagna nazionale “Puliamo il Mondo” in occasione della giornata di pulizia straordinaria finalizzata a rimuovere i rifiuti abbandonati dalle aree di campagna.

    Armati di guanti e sacchi blu, giovani e famiglie, affiancati dai volontari de La Racchetta, hanno ripulito in particolare alcuni tratti delle aree boschive lungo la strada regionale SR 222, una delle viabilità più frequentate che collega Panzano e Greve in Chianti.

    “L’azione collettiva e consapevole, il senso di responsabilità che mette in campo ognuno di noi nel rispettare e salvaguardare l’ambiente – commenta l’assessore all’ambiente Stefano Romiti – può rivelarsi determinante per rendere il territorio più vivibile e pulito”.

    L’iniziativa fa leva sul volontariato ambientale con l’intento di stimolare, attraverso la condivisione di azioni e pratiche virtuose, senso civico, rispetto e condivisione nella gestione delle aree pubbliche come parti integranti del patrimonio della collettività.

    “E’ stata una nuova occasione – ha aggiunto Simone Secchi, presidente del Circolo Legambiente Chianti fiorentino – per rinsaldare il rapporto tra ambiente e comunità, liberare spazi e aree verdi dai rifiuti con il coinvolgimento attivo della comunità”.

    “L’iniziativa – ha concluso orgoglioso – è stata caratterizzata dalla partecipazione di decine di persone, intente a ripulire i boschi di Panzano con un gesto virtuoso, mosso da un’attenzione e una sensibilità collettiva”.

    All’iniziativa hanno preso parte anche gli assessori Maria Grazia Esposito, Ilary Scarpelli e Lorenzo Lotti.

    Puliamo il mondo 2023 è realizzato con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dell’Unione Province d’Italia (UPI).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...