LA MARTELLINA (GREVE IN CHIANTI) – Un luogo che profuma di casa, in un ambiente semplice e familiare, dove il cliente e gli amici possono sentirsi accolti come si faceva una volta nelle grandi famiglie.
“Un riconoscimento nato un po’ così per gioco ma che racchiude in sé il valore che ha per noi questa bottega, dov’è possibile gustare prodotti tipici toscani di grande qualità in estrema tranquillità aperta ogni giorno dell’anno, e che rappresenta oltretutto una realtà importante da valorizzare per il nostro territorio in un momento economico così difficile”.
Antimo Sanapo spiega per nome e conto dell’associazione “Amici della Martellina”, composta appunto da residenti nella zona della Martellina, frazione tra Grassina e Strada in Chianti, le ragioni che li hanno portati ad assegnare a sorpresa, venerdì 21 febbraio, alla bottega La Martellina (nell’omonima frazione), nelle mani del proprietario Massimiliano Quadri, una targa di riconoscimento come “Miglior bottega enogastronomica della frazione di Strada in Chianti” all’attività quasi centenaria.
“Ogni sera – continua Antimo – ci incontriamo in questa bottega per stare insieme e raccontarci quella che è la nostra quotidianità in merito a tanti ambiti, oltre a quelli legati al lavoro ed alla famiglia, confrontando e condividendo le nostre esperienze”.
“Un’associazione in fase di costituzione la nostra – rimarca – formata da persone di estrazioni diverse, che vorrebbe dare una mano nell’aggregazione per i residenti di questa frazione che talvolta si trovano ad essere sparsi nel territorio tra più paesi.”.
Una bottega che diventa punto di ritrovo, scambio di opinioni, officina per nuove idee: “Abbiamo ritenuto opportuno ringraziare Massimiliano e la sua famiglia per il lavoro che portano avanti con solennità invitando il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani insieme a don Riccardo Santi in qualità di presidente della proloco di Strada in Chianti”.
“Sono realtà da salvaguardare e proteggere perché in via di estinzione” ha confermato anche il sindaco Sottani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA