spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 29 Maggio 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Barcellona e a Roma un ricordo speciale in memoria di Lucrezia Borghi

    Due cerimonie hanno reso omaggio alle vittime dell'incidente dell'autobus durante l'Erasmus in Spagna

    GREVE IN CHIANTI – Il ricordo di Lucrezia resta impresso nel cuore della comunità e dei luoghi che più hanno caratterizzato il suo percorso di vita e di studi.

     

    Lucrezia Borghi, la ragazza grevigiana, rimasta vittima dell’incidente stradale in Spagna, durante la sua trasferta accademica legata al progetto Erasmus, è stata commemorata recentemente in occasione di due diverse cerimonie.

     

    Il Rettorato dell’Università di Barcellona ha dedicato a lei e alle altre dodici vittime che frequentavano l’ateneo spagnolo nell’ambito del progetto Erasmus, un ricordo speciale.

     

    Alcuni giorni dopo un evento analogo si è tenuto all’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus Plus Indire che ha organizzato una manifestazione sulla mobilità internazionale in memoria delle studentesse scomparse lo scorso 20 marzo.

     

    “Due occasioni importanti – ha dichiarato il sindaco Paolo Sottani – che non possono cancellare il dolore ma testimoniano quanto profondo sia il segno lasciato da questo grave lutto nel nostro paese e nella realtà accademica che è stata parte integrante della vita di Lucrezia”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...