spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sabato 23 settembre torna Puliamo il Mondo a Greve in Chianti: come partecipare

    Nelle settimane successive sono previste altre iniziative nel comune di Barberino Tavarnelle e lungo le sponde del fiume Greve

    GREVE IN CHIANTI – Anche quest’anno il circolo di Legambiente Chianti fiorentino organizza una tappa della campagna nazionale Puliamo il Mondo nel territorio dei comuni di Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle.

    Sabato 23 settembre i volontari del circolo e tutti i cittadini interessati saranno a pulire le aree circostanti la strada regionale Chiantigiana, tra Greve e Panzano in Chianti.

    Nelle settimane successive sono previste altre iniziative nel comune di Barberino-Tavarnelle e lungo le sponde del fiume Greve.

    Sabato 23 settembre il ritrovo è alle ore 9 in piazza della Resistenza, a Greve, con successivo spostamento verso le aree oggetto di pulizia.

    L’iniziativa, svolta in collaborazione con il Comune di Greve in Chianti, è rivolta ad adulti e bambini accompagnati e prevede anche una prosecuzione nel pomeriggio con ritrovo in piazza Bucciarelli a Panzano.

    “Si raccomanda – precisano da Legambiente Chianti fiorentino – di indossare abbigliamento adeguato e gilet catarifrangente. Guanti e sacchi per la raccolta saranno forniti dal circolo”.

    Per maggiori dettagli o per conoscere le prossime iniziative scrivere a legambientechiantifiorentino@gmail.com o vistare la pagina Facebook di Legambiente Chianti fiorentino.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...