spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Settanta lavoratori e lavoratrici del Comune di Greve in Chianti frequentano il corso di primo soccorso

    La proposta è stata avanzata dal segretario comunale Alessandra Capaccioli, dal responsabile per la sicurezza Laura Lenci e dal gruppo dirigente dell'ente

    GREVE IN CHIANTI – Il Comune di Greve in Chianti sostiene la formazione dei propri dipendenti, e offre loro l’opportunità di prendere parte al corso di primo soccorso organizzato dalla rete Pas di Greve in Chianti, presso la Sala Margherita Hack del Palazzo della Torre.

    L’obiettivo è quello di trasmettere nuove competenze ai dipendenti e di offrire maggiore sicurezza sul luogo di lavoro, creando opportunità formative rivolte a cittadini solidali, capaci di intervenire in situazioni difficili se non di emergenza che possono anche salvare la vita.

    Nata da una proposta del segretario comunale Alessandra Capaccioli, della responsabile per la sicurezza Laura Lenci e del gruppo dirigente dell’ente, l’attività di formazione del personale sul tema della sicurezza e della salute è promossa non soltanto come strumento di premialità, ma soprattutto come occasione di accrescimento della qualità dei servizi resi alla cittadinanza.

    Anche il sindaco Paolo Sottani si è iscritto al corso appena iniziato.

    “Dipendenti più qualificati, come persone e lavoratori e lavoratrici, garantiscono un lavoro migliore – dichiara l’assessore al personale Stefano Romiti – Il corso di primo soccorso ci insegna ad acquisire determinate competenze, tra cui la capacità di intervenire tempestivamente con gli strumenti e le modalità necessari a rispondere all’emergenza e soccorrere la persona in difficoltà”.

    Sono circa 70 i dipendenti che hanno iniziato a frequentare il corso di primo soccorso articolato in più sessioni.

    L’attenzione dell’amministrazione comunale alla formazione del personale e della cittadinanza e alla qualità dei servizi è attestata anche dall’installazione di diversi defibrillatori nel capoluogo e delle frazioni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...