spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 5 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Strada in Chianti, i consiglieri di centrodestra Abate e Cuscito denunciano “il degrado dei giardini”

    "La situazione è inaccettabile - dichiarano - Altalena rotta, vetri e bottiglie abbandonati, un campetto da calcetto martoriato dalle buche..."

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Durante l’ultimo consiglio comunale di Greve in Chianti, i consiglieri di centrodestra (gruppo per il Cambiamento) Roberto Abate e Vito Andrea Cuscito hanno presentato una domanda al question time per denunciare “lo stato di degrado e pericolosità dell’area verde, frequentata ogni giorno da famiglie e bambini a Strada in Chianti”.

    “La situazione è inaccettabile – dichiarano – Altalena rotta, vetri e bottiglie abbandonati, un campetto da calcetto martoriato dalle buche. È un luogo pensato per i più piccoli ma che, oggi, rappresenta un serio pericolo per la loro incolumità”.

    Un sopralluogo effettuato dai consiglieri si unisce alle rimostranze di diversi cittadini.

    Come Silvano, residente con la famiglia a Strada in Chianti, del quale gli stessi consiglieri comunali riportano le parole: “Assieme ad altri genitori e nonni quotidianamente portiamo i nostri nipoti ai giardini, siamo stanchi di questa situazione, chiediamo interventi immediati!”.

    “A preoccupare maggiormente – sottolineano i due consiglieri di centrodestra – è l’episodio avvenuto pochi giorni fa, quando un bambino è finito al pronto soccorso dopo essersi fatto male proprio mentre giocava nel campetto”.

    “Un caso – puntualizzano – che ha fatto scattare l’allarme e sollevato interrogativi sulla manutenzione e la sorveglianza delle aree pubbliche”.

    I consiglieri chiedono un intervento dell’amministrazione comunale e avanzano anche una proposta, drastica ma concreta.

    “Se non si è in grado di garantire la sicurezza dei giardini pubblici – suggeriscono – soprattutto nelle ore serali quando diventano terreno di inciviltà e delinquenza, allora si valuti la possibilità di recintare l’area, chiuderla di notte e dotarla di videosorveglianza”.

    Una richiesta chiara rivolta al Comune, “con l’auspicio – concludono – che ogni settore si attivi per le proprie competenze al fine di restituire ai cittadini uno spazio sicuro, pulito e decoroso”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...