spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 24 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Protesta bus: “Incredibile, anche oggi studenti lasciati in aperta campagna”

    La denuncia del M5S grevigiano: "Purtroppo chi vuole andare verso Firenze non può contare sui mezzi pubblici!"

    GREVE IN CHIANTI – "Incredibile, dopo valanghe di segnalazioni agli uffici competenti del Comune e di Busitalia continuano a saltare coincidenze che lasciano studenti  in aperta campagna a Greve in Chianti. E’ successo anche oggi, alle 14 circa".

     

    La denuncia arriva, ancora una volta, dal MoVimento 5 Stelle di Greve in Chianti: "L'unica cosa su cui si può sperare è il bel tempo – commentano – mentre gli sventurati  studenti, dopo esser partiti dal paesello alle 6.45 di mattina, sono costretti ad attendere qualche genitore disponibile che li riporti a Panzano".

     

    "La totale negligenza del servizio e il suo costo parimenti esoso – dicono ancora – non devono far stupire del traffico che si intensifica sempre più da e per  Firenze. Chi vive nel comune di Greve in Chianti non può assolutamente contare sui mezzi  pubblici, né per andare al lavoro, né per andare a scuola. Questa è la triste realtà!".

     

    "Chi di dovere – incalzano – non è neanche capace di far funzionare una semplice coincidenza tra Greve e Panzano, semplicemente perché l’autista se ne va via prima. Se non si riesce neanche a risolvere questo, voi capite bene che non ci si può aspettare davvero niente di buono né dal Comune né tantomeno  da Busitalia!".

     

    "Fino a dove arriverà la pazienza dell’utente? – si chiedono in conclusione – Noi crediamo che la misura a questo punto sia veramente colma! Dov’è l’assessore Romiti che tanto si è prodigato nel dare spiegazioni dalle pagine dei quotidiani? E gli innumerevoli disservizi? Assessore Romiti: se ci sei batti un colpo!".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...