spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Subbuglio a Greve in Chianti: in una serata di giugno appare in paese… Paulo Dybala

    Pare che Dybala sia in Chianti per il matrimonio del compagno di squadra nell'Argentina, l'attaccante dell'Inter Joaquim Correa

    GREVE IN CHIANTI – Serata di “subbuglio” quella di oggi, giovedì 29 giugno, a Greve in Chianti.

    Quando in piazza Matteotti, cuore del capoluogo, si è materializzato l’attaccante della Roma Paulo Dybala.

    A cena in un ristorante sotto le logge della piazza, appena ci si è accorti della sua presenza la folla ha iniziato a… formarsi.

    Da lì, una Lamborghini gialla si è materializzata sul retro del locale dove l’attaccante giallorosso stava cenando.

    Dybala si è fatto così largo fra la calca “montante”, per poi salire sull’auto per uscire dal centro grevigiano. Insieme alle persone che erano con lui.

    Sembra che Dybala sia a Greve in Chianti per il matrimonio del compagno di squadra nell’Argentina, l’attaccante dell’Inter Joaquim Correa.

    Che festeggerà in terra chiantigiana le nozze con Chiara Casiraghi, figlia dell’ex attaccante (fra le altre) di Lazio e Juventus Pierluigi Casiraghi, in una struttura della zona.

    Pare che per il matrimonio siano attesi molti compagni (ed ex compagni) di nazionale e di squadra dello stesso “Tucu” Correa.

    Fra gli altri, dovrebbero esserci Gonzalo Higuain e Lautaro Martinez. Potrebbe partecipare anche Lionel Messi.

    E anche il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti.

    Paulo Dybala a cena a Greve in Chianti

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...