spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi in Chianti: anche i piatti caldi “stile-Giappo” vanno alla grande. Il Pollo Teriyaki il più scelto

    "Possiamo organizzare aperitivi e buffet negli agriturismo, oppure rendersi disponibili per compleanni ed eventi. Questa settimana aperti anche mercoledì a cena"

    GREVE IN CHIANTI – Da Sushi in Chianti la cucina calda giapponese si conferma di ottima qualità.

    “Da quando abbiamo aperto la “sezione Giappo” – dice Francesco Bussotti di Sushi in Chianti – le ordinazioni di quei piatti stanno andando benissimo. Lisa e Tarina, stanno facendo un lavoro bellissimo ed i risultati lo stanno confermando. La sera nella quale c’era solo la cucina calda giapponese ha avuto un ottimo riscontro, e ne siamo contenti”.

    “I piatti di questa sezione continuano ad aumentare – prosegue Francesco – ma soprattutto, tutti continuano ad avere ottimi riscontri di recensioni. Vogliamo ringraziare, tutti coloro che ci lasciano una recensione sui siti specializzati, ci permette di crescere e farci conoscere. Questa settimana due piatti che sono andati benissimo sono il Riso alla Cantonese ed il Pollo Teriyaki”.

    “La sera di solo piatti caldi giapponesi – spiega ancora – io e Tarina, la nostra Sushi-Woman, eravamo al Caffè Torino a Firenze, a completare un aperitivo, per la serata orientale, che è andata benissimo. Locale pieno dalle 18.30 fino a chiusura, tanto che stiamo già organizzando un’altra uscita, che sarà al ristorante del “The Mall” a Figline. Appena avremo definito tutti i dettagli, sarà mia cura aggiornarvi”.

    “Oltre il servizio, ai tavoli o l’asporto – dice ancora Francesco – cerchiamo sempre di andare incontro ai nostri clienti. Possiamo organizzare aperitivi e buffet negli agriturismo, oppure rendersi disponibili per compleanni ed eventi. Questa settimana, apriremo in via eccezionale anche il mercoledì sera, perciò chi vuole approfittare di questa opportunità, chiami il prima possibile per prenotare, un tavolo o l’asporto”.

    Questa settimana e solo questa settimana – ribadisce Francesco – potrete godervi le nostre prelibatezze, da mercoledì sera a domenica a pranzo. Rimangono sempre attivi e disponibili i tavoli su prenotazione, l’asporto o la consegna a domicilio. Le consegne possono essere effettuate a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio. I ritiri e le consegne per questa settimana inizieranno mercoledì sera dalle 18 e termineranno domenica alle 14″.

    “Per le ordinazioni – conclude – potete usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato, www.sushinchianti.it, disponibile h24 sette giorni su 7, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943. Siccome ci sono pochi posti a sedere ed il sushi non lo si prepara in un minuto, consiglio di prenotare un tavolo o ordinare per l’asporto con largo anticipo, per essere sicuri di trovare posto o di essere soddisfatti”.

    Riso alla cantonese da Sushi in Chianti

    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269

    👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...