spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi in Chianti è ripartito a pieno ritmo: in aggiunta anche una selezione di gin e whisky giapponesi

    Inoltre, da ottobre chi vorrà, potrà anche richiedere lo chef al tavolo: "Un servizio veramente particolare, per una cena speciale”

    GREVE IN CHIANTI – Riparte a pieno ritmo Sushi in Chianti, in piazza delle Cantine 43 a Greve in Chianti.

    “Dopo un ritorno eccezionale con la serata del 9 settembre – dice Francesco Bussotti, consulente manager di Sushi in Chianti – riapriamo con gli orari ed i giorni classici del nostro ristorante. Sarà possibile sedersi ai tavoli, ordinare per l’asporto oppure fissare per farsi portare a casa le nostre prelibatezze”.

    “Sabato sera è stata una serata perfetta – prosegue – la voce e la musica dal vivo del duo Sabrina Morante e Alessio Chiarini, hanno accompagnato i tanti che sono venuti per cenare da noi o semplicemente a prendere un aperitivo con il nostro sushi. Finalmente abbiamo potuto rivedere il locale a regime e la nostra loggia piena di tanti clienti che non vedevamo dalla chiusura e che ci erano mancati”.

    “Risate, sorpresa e tanti complimenti – racconta – hanno accolto e commentato i nostri piatti. Sia i nostri classici piatti, come le ostriche, gli Uramaki di Storione e caviale Calvisius, oppure i Nigiri di Salmone selvaggio Upstream, che le novità che abbiamo inserito dopo la nostra esperienza estiva. I taglieri di pesce o di carne, le Poke, che potete scegliere voi a piacimento e tanti pezzi nuovi, tutti fatti con i migliori pesci o le migliori carni, che si trovano sul mercato”.

    La serata di riapertura di sabato 9 settembre

    Da ottobre, chi vorrà, potrà anche richiedere lo chef al tavolo – annuncia – ad un prezzo fisso lo chef farà il sushi direttamente al tavolo, bisognerà prendere circa 25 pezzi a persona. Saranno disponibili tutti i sashimi di pesci pescati del giorno, tutti i crostacei, il salmone selvaggio ed il tonno rosso Siciliano. Un servizio veramente particolare, per una cena speciale”.

    “In aggiunta al nostro menù ci sarà una selezione di gin e whisky Giapponesi – prosegue nel racconto delle novità – tre Gin, selezionati per la qualità e per offrire una gamma di sapori che coprono tutte le combinazioni possibili per i vari abbinamenti oppure tre whisky, per regalare un fine cena davvero particolare e contemplativo”:

    “Allora vi aspettiamo dal mercoledì alla domenica – spiega gli orari – dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 21. Saranno nuovamente disponibili tutti i nostri servizi, potete prenotare un tavolo, utilizzare l’asporto o la consegna a domicilio. Le consegne possono essere effettuate a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio. I ritiri e le consegne inizieranno mercoledì dalle 12:00 e termineranno domenica alle 20″.

    “Per le ordinazioni – conclude – potete usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato, www.sushinchianti.it disponibile h24 sette giorni su 7, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943. Se utilizzare la piattaforma di Just Eat, le consegne coprono un territorio diverso”.


    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3389932003 / 3296468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269

    👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...