GREVE IN CHIANTI – Un incendio boschivo si è attivato, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 1 agosto, in localitĂ Meleto-Sezzate, a Greve in Chianti.
In una zona densamente boscata e in prossimitĂ di alcune abitazioni e della zona artigianale di Meleto.Â
L’avvistamento è stato fatto poco dopo mezzogiorno grazie all’impegno delle squadre di volontariato antincendio, in pattugliamento sul territorio.
Le fiamme sono partite da un’oliveta e si sono rapidamente propagate in una pineta in leggera pendenza.
La sala operativa provinciale ha immediatamente attivato le squadre di volontariato antincendio, un direttore operazioni e due elicotteri.
I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Figline, hanno operato insieme a Drago 124, l’elicottero di Arezzo, un’autobotte e con il personale AIB della Regione Toscana.
Sul posto squadre de La Racchetta di San Casciano, Ferrone, Panzano in Chianti. E poi Barberino Tavarnelle, Montespertoli, Marciola-Scandicci. Ci sono anche due squadre della VAB Bagno a Ripoli.
Alcune abitazioni e la zona artigianale di Meleto sono state minacciate dall’incendio.
Momenti di comprensibile tensione nella zona artigianale, dove molti lavoratori sono stati evacuati dalle rispettive aziende.
Sul campo un dispiegamento di forze importante per evitare la propagazione delle fiamme, in un tipo di vegetazione particolarmente suscettibile allo sviluppo del fuoco.
Siamo, peraltro, in una zona di pregio per la produzione di vino e olio con presenza di numerose aziende agricole. Oltre a, come detto, abitazioni e capannoni.
E vi era anche la necessitĂ di liberare risorse in una giornata in cui i parametri meteo sono a dir poco favorevoli allo sviluppo degli incendi boschivi.
@RIPRODUZIONE RISERVATA