spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Un artista al mese”, ultima personale allo showroom della Fonderia del Giudice: con Tommaso Bartoloni

    Il suo "Istinto innovativo" sarà al centro di una mostra (inaugurazione sabato 9 luglio alle 18) che chiude un ciclo che ha visto ospitare bellezza, creatività, eleganza

    GREVE IN CHIANTI – Ultimo appuntamento con “Un artista al mese”, la rassegna organizzata dalla Fonderia Del Giudice presso il suo showroom di Greve in Chianti, in piazza Matteotti, che ha visto le esposizioni di quattro splendidi artisti.

    Sabato 9 luglio, dalle 18, inizia la quarta e ultima, ovvero quella di Tommaso Bartoloni.

    “Istinto innovativo”, questo il titolo della personale che verrà ospitata negli splendidi spazi nel cuore di Greve in Chianti.

    Tommaso Bartoloni nasce nel 1982 a Fiesole. Nel 2010 si laurea in pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e nel 2014 affitta il suo primo e attuale studio per lavorare alla pittura a Compiobbi in provincia di Fiesole.

    Dal 2016 espone le sue opere ed inizia collaborazione con alcune gallerie d’arte.

    Nel 2020 inizia a dedicarsi alla scultura avvicinandosi a vari materiali come creta, resina, legno e cera per poi sperimentare le sue prime fusioni in bronzo e alluminio presso la Fonderia Del Giudice.

    Con un anno di ritardo causato dalla pandemia, nel 2021 alla Sala del Basolato di Fiesole inaugura la sua mostra personale dal titolo OMINI.

    Bartoloni continua nella sua attività pittorica e scultorea sperimentando sempre nuove soluzioni formali e nuovi materiali. La sua produzione artistica è notevole e sempre alla ricerca di nuovo linguaggio espressivo, tutto alla luce di un suo innato… istinto.

    “La mostra si chiama istinto – dice l’artista – poiché ho sempre lavorato con esso; innovativo perché utilizzo materiali come la resina, il legno e la cera attraverso un processo creativo dal percorso inusuale”.

    “Un esempio – argomenta – è la cera cotta, rovesciata nell’acqua fredda, che assume delle forme quasi organiche, che conservo quasi intatta. L’arte etrusca e i monumenti funebri costituiscono spesso la mia genesi creativa”.

    UN ARTISTA AL MESE

    📅 Dal 16 aprile le opere di Francesco Battaglini

    📅 Dal 21 maggio le opere di Fulvio Pratesi

    📅 Dal 18 giugno le opere di Carlo Fagiani

    📅 Dal 9 luglio le opere di Tommaso Bartoloni


    🏭 Sede: via di Meleto 2, Strada in Chianti

    📍 Show-room: piazza Matteotti 5, Greve in Chianti

    💻 Sito web: www.fonderiadelgiudice.com

    📱 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/fonderiaartisticadelgiudiceleonardo

    📨 Mail: info@fonderiadelgiudice.com

    📞Telefono: 0558588893

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...