spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A luglio partono i centri estivi comunali a Impruneta: iscrizioni entro il 25 giugno

    Dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni, sono organizzati dall'assessorato all'istruzione con il supporto organizzativo e gestionale di La Stadera Onlus. Tutte le info

    IMPRUNETA – I centri estivi comunali 2021 di Impruneta, intitolati: “Estate…Bambini” i colori delle emozioni, sono dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni e organizzati dall’assessorato all’istruzione di Sabrina Merenda con il supporto organizzativo e gestionale di La Stadera Onlus.

    Si svolgeranno alla scuola primaria “Alice Sturiale”, presso la scuola “Domenico Ghirlandaio” in via I Maggio 47 a Tavarnuzze, dal 5 al 30 luglio, dal lunedì al venerdì. Le presenze sono prenotabili per settimana.

    Gli educatori faranno sperimentare ai bambini nuove relazioni di cura, di conoscenza e riconoscimento delle emozioni, con la finalità di comprendere, in questo periodo ancora emergenziale, le cause e la conseguente modifica delle abitudini quotidiane, per arrivare a vivere la nuova socialità rispettando le misure di sicurezza.

    Giochi, escursioni e attività saranno strutturate nel rispetto delle linee guida Ministeriali del 21 maggio 2021.

    La giornata al campo estivo prevede l’accoglienza mattutina e quindi attività laboratoriali ed espressive, giochi o escursioni e poi il pranzo. Dopo pranzo, gioco e riposo e a seguire attività espressive e giochi strutturati, quindi merenda (fornita dalla famiglia) e alle 16.30 l’uscita.

    I criteri di ammissione saranno i seguenti.

    1. RESIDENZA: Residenza nel Comune di Impruneta (100 punti)

    2. DISABILITA’: Il minore è in possesso di certificazione 104/92 (50 punti)

    3. CONDIZIONI DI FRAGILITA’ DEL NUCLEO: Il nucleo familiare è monoparentale (10 punti) oppure nel nucleo familiare è presente un altro figlio (3 punti)

    4. IMPEGNO ATTIVITA’ LAVORATIVE: Genitori che lavorano entrambi a tempo pieno oppure genitori che lavorano entrambi ma uno dei due a tempo parziale o in smart working (10 punti)

    5. ORDINE DI ARRIVO DOMANDE: Data di arrivo delle domande (5 punti)

    Il servizio parte con almeno cinque iscritti e possono partecipare al massimo quindici bambini a settimana, secondo i criteri di precedenza indicati sul sito dedicato www.lastaderaonlus.eu dove ci sono anche le modalità di iscrizione.

    La chiusura delle iscrizioni è fissata per venerdì 25 giugno alle 12. Già programmata la riunione di presentazione con i genitori (on line) per lunedì 28 giugno alle ore 18.

    I costi sono di 100 euro a settimana a partecipante, mensa inclusa (quota rimborsabile previa presentazione certificato medico). Per informazioni: Letizia 3203330556lastaderaonlus@gmail.com.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...