spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alessandro Brogi (Voltiamo Pagina): “Su Orbàn il Partito democratico di Impruneta patetico e surreale”

    "Invece di fare una legittima battaglia per i diritti Lgbt in Ungheria, il Pd la strumentalizza per un bieco e mal riuscito attacco all’unica opposizione comunale"

    IMPRUNETA – “Sono ormai due anni che siamo abituati ai soliti attacchi da parte della maggioranza imprunetina. Non avendo altri argomenti da utilizzare, i sedicenti rappresentanti della vera sinistra la buttano in vacca evocando lo spettro del fascismo e tirando in ballo la politica nazionale. Tuttavia, un comunicato patetico e surreale come l’ultimo del Pd Impruneta ancora non lo avevamo mai visto”.

    Parole e… musica di Alessandro Brogi, presidente della lista civica Voltiamo Pagina.

    Il segretario del Pd Impruneta Vitali: “Contro le politiche di Orbán anti-LGBTQA+. E Voltiamo Pagina che dice?”

    “Il segretario Andrea Vitali – dice Brogi – cita addirittura Victor Orbàn (che da oggi siamo sicuri dormirà con la luce accesa) e la repressione in Ungheria verso le differenze di genere. Ci si chiede prima di tutto perché, invece di dire semplicemente quel che pensa, Vitali chieda il nostro pensiero: forse vuol lanciare un’opa sulla sinistra di Voltiamo Pagina?”.

    “Invece di fare una legittima battaglia per i diritti Lgbt in Ungheria – rilancia Brogi – Vitali la strumentalizza per un bieco e mal riuscito attacco all’unica opposizione comunale; tra l’altro, a quanto ci risulta, qua la maggioranza che impedisce di discutere le mozioni è quella imprunetina, non quella ungherese”.

    “E’ curioso d’altronde notare l’ipocrisia di un partito che tratta i diritti umani come un menu à la carte – dice ancora il presidente di Voltiamo Pagina – prima di rivolgersi alla nostra lista, chissà se Vitali ha chiesto ad Italia Viva – entrata in maggioranza col recente mercato delle vacche locale – un’opinione sul grande amico di Matteo Renzi, Mohammad bin Salman: in Arabia Saudita, dove i giornalisti vengono fatti a pezzi con la motosega e le donne subiscono quotidiane violenze e discriminazioni, senza dubbio i diritti civili sono al sicuro”.

    “Ma ciò che più colpisce – rimarca – è il tentativo di distogliere l’attenzione dagli argomenti imprunetini. Il comunicato di Vitali arriva proprio il giorno dopo la nostra denuncia dei 9.050 euro destinati dalla giunta a non ben definite azioni di propaganda istituzionale”.

    “Sarebbe interessante – incalza Brogi – sapere cosa ne pensa di ciò il Pd, come d’altronde di molti altri argomenti: le menzogne dell’Opera Pia sulle due lavoratrici licenziate, i negozi che chiudono e il paese che muore a causa della nuova viabilità, i cimiteri da terzo mondo, le false promesse sui lavori di Autostrade e sulla ex Sannini, le condizioni del Birillo di Tavarnuzze, e molto altro”.

    “Voltiamo Pagina la sua posizione l’ha sempre espressa – rivendica Brogi – Anche nell’unione delle differenze ideologiche e culturali, di cui non abbiamo mai fatto mistero ma che siamo stati capaci ogni volta di affrontare con trasparenza e sani confronti dentro e fuori il consiglio comunale”.

    “Siamo una lista civica plurale – conclude – non una setta dove si alza la mano a comando. E sappiamo bene che questo, nella corte del Faraone, dà molto fastidio”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...