spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Azione di Carlo Calenda arriva anche a Impruneta: “Appoggeremo con convinzione Matteo Aramini”

    "Riteniamo che la serietà della proposta politica e l’esperienza riportata da Aramini stesso, siano ciò di cui Impruneta ha bisogno"

    IMPRUNETA – Azione, di Carlo Calenda, arriva anche ad Impruneta: e annuncia subito che alle prossime amministrative appoggerà la candidatura a sindaco di Matteo Aramini.

    “La scelta di istituire il partito nel nostro comune – dicono i promotori – è maturata a seguito di una serie di incontri intercorsi nell’ultimo periodo, durante i quali la segreteria metropolitana di Firenze in Azione ha incontrato gli iscritti del territorio per aprire un confronto ampio su varie tematiche”.

    “In prima battuta – spiegano – sono state analizzate le dinamiche di carattere locale, data anche la vicinanza alle elezioni amministrative che vedranno protagonista il nostro comune nel futuro prossimo. Pertanto si è resa necessaria un’analisi attenta delle necessità del territorio, su quali siano i suoi punti di forza e quali gli aspetti di valorizzazione sui quali è necessario concentrarci con investimenti mirati”.

    “Ovviamente – puntualizzano – il capitolo delle elezioni amministrative del 2023 non si è concluso qui, portandoci ad avanzare una riflessione complessiva che ci ha portato a prendere una posizione al riguardo”.

    “Abbiamo infatti deciso di aderire convintamente – annunciano – al progetto di Impruneta Futura, lista recentemente presentata da Matteo Aramini, con i cui rappresentanti abbiamo già avuto un primo dialogo che riteniamo essere stato costruttivo, serio e proficuo”.

    “Riteniamo che la serietà della proposta politica – sottolineano – l’esperienza riportata da Aramini stesso, nonché dalle persone che hanno già preso parte a questo cammino, e la validità della prospettiva che punta a costruire un corso inedito sia ciò di cui Impruneta ha bisogno”.

    “Successivamente – riprendono – sono state considerate le situazioni nazionali, contestualizzandole alla luce degli eventi recenti che rendono il periodo storico nel quale viviamo di incredibile complessità. La possibilità di essere guidati, all’interno di questa trama intrigata, da persone competenti nelle varie materie ha rappresentato perciò un importante valore aggiunto che ci ha consentito di orientarci nello scenario interno ed internazionale odierno”.

    “A seguito di questo duplice fronte di dibattito – rilanciano – si è resa evidente la volontà di voler dare il nostro contributo alla comunità, apportando la visione e le competenze racchiuse in Azione mettendole al servizio del bene comune”.

    “Abbiamo avviato – concludono – quel percorso di crescita e confronto interno che ci porterà, in un secondo momento, a promuovere la fase congressuale in cui verranno delineate le cariche di segretario e di rappresentanti all’interno dell’assemblea comunale. Il cammino che abbiamo davanti non sarà semplice, ma l’entusiasmo dimostrato da tutti nelle ultime settimane siamo certi che porterà i risultati”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...