spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Maggiori rientri pomeridiani, chiusura il sabato: ecco tutti i dettagli

    IMPRUNETA – Uno sforzo in più per garantire un orario di apertura maggiore alla biblioteca comunale di Impruneta durante il periodo estivo: va in questa direzione uno dei primi interventi del neo sindaco Alessio Calamandrei, che ha accolto la richiesta avanzata da un elevato numero di utenti ampliando le "finestre" di apertura, in particolare pomeridiane.

     

    Una biblioteca, quella di piazza Buondelmonti, sempre molto frequentata. Sia da studenti che da imprunetini "semplici", che magari passano lì mezz'ora per leggersi qualche quotidiano o consultare internet.

     

    Uno sforzo importante, accanto al quale una vasta fetta di popolazione chiede di aggiungerne un altro: povero di aprire un punto-prestito anche a Tavarnuzze, sulla scorta di quello che fanno anche gli altri comuni vicini nelle frazioni.

     

    Ed ecco quindi l'orario estivo della biblioteca comunale di Impruneta (in foto) in vigore dal 12 giugno: fino al 3 agosto, apre il lunedì (9-13 e 14.30-18.30), martedì (9-13), mercoledì, giovedì e venerdì (9-13 e 14.30-18.30), rimane chiusa il sabato. Dal 5 al 10 agosto vengono tolte le aperture pomeridiane del mercoledì e del venerdì. Dal 26 agoto al 7 settembre ritorna l'orario in vigore dal 12 giugno. Poi si ripartirà con l'orario invernale.

     

    DAL 12 GIUGNO AL 3 AGOSTO 2013
    Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
    9-13 e 14.30-18.30 9-13 9-13 e 14.30-18.30 9-13 e 14.30-18.30 9-13 e 14.30-18.30 Chiuso
    DAL 5 AL 10 AGOSTO 2013
    Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
    9-13 e 14.30-18.30 9-13 9-13 9-13 e 14.30-18.30 9-13 Chiuso
    DAL 26 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE 2013
    Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
    9-13 e 14.30-18.30 9-13 9-13 e 14.30-18.30 9-13 e 14.30-18.30 9-13 e 14.30-18.30 Chiuso

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...